La Libreria Amore Psiche ha chiuso l’attività nella sua sede storica di via S. Caterina da Siena, per sfratto, l’11 Novembre 2012. In attesa di trovare una nuova sede ci piace lasciare aperta questa pagina a testimonianza del continuo e caloroso sostegno ricevuto sia nei mesi precedenti la chiusura che durante tutti i 20 anni di attività.
_______________________________________________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________________________________________________
L’appello ‘Sostieni la libreria Amore e Psiche’ pubblicato il 28 febbraio 2012:
La Libreria Amore Psiche nata il 12 aprile 1992 su ideazione progettuale dello psichiatra Massimo Fagioli, al quale si deve l’esclusiva immagine architettonica d’autore che le è valsa il riconoscimento di “Negozio Storico”, è a un passo dallo sfratto. Al posto della libreria, che negli ultimi venti anni ha proseguito un’attività testimoniata in quei locali fin dal 1927 e sui quali ora pende un’ingiunzione del giudice civile alla quale è stata fatta opposizione, sorgerà un Centro benessere per gli ospiti di un grande albergo attiguo.
“Ci rivolgiamo ai nostri lettori, amici, scrittori, istituzioni affinché si interrompa il progressivo degrado nel cuore della nostra città, provocato dalla chiusura di esercizi commerciali con una lunga e seria tradizione che fanno ormai parte della sua storia, sostituiti dall’apertura di nuove attività che ne stravolgono irrimediabilmente il tessuto urbano, sociale ed umano”.
SOSTIENI LA LIBRERIA AMORE E PSICHE LASCIANDO IL TUO COMMENTO NELLO SPAZIO QUI SOTTO!
Ho appreso con rammarico dalla stampa della minaccia di chiusura della libreria per sfratto esecutivo.
Ritengo che la perdita di un centro di aggregazione culturale nel centro storico di Roma e, in particolare, di una libreria indipendente per definizione dalle grandi catene commerciali, rappresenti una ferita irreparabile e la conferma di una cattiva gestione politica locale.
In qualità di autore ma, soprattutto, di lettore, esprimo la piena solidarietà ai lavoratori della libreria e li ringrazio per i sacrifici e l’entusiasmo dimostrato nella loro attività. Auspico una soluzione rapida del problema e la salvezza della libreria.
Claudio Coletta,
Medico, Autore – Sellerio
“Non voglio passare per via Santa Caterina e trovare la vostra serranda abbassata, sarebbe come se un amico mi sbattesse la porta in faccia”
Angelica Zucconi, storica, esperta del periodo napoleonica, bibliotecaria della Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea di Roma
Certo che firmo! Da economista so quanto sia difficile resistere alla logica del profitto massimo, ma spero proprio che ci riusciate. Un saluto cordiale, Alessandro
Alessandro Roncaglia,
professore ordinario di Economia politica nella Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università di Roma La Sapienza
se serve mi ci incateno e ci dormo, ma che deve restare solo feltrinelli????
Firma inserita
la cultura è una medicina per la mente ed i luoghi della cultura vanno tutelati in ogni modo!
sono una semplice lettrice, non dovrebbe importare che mansione io svolga nella società, l’unica cosa che conta è che la libreria è un punto di riferimento per tante singole realtà legate ad un discorso grande e sano per il bene comune, spero tanto che la chiusura non avvenga
…è anche la “mia” libreria…
un prezioso punto di riferimento culturale per Roma e non solo!
Lucrezia
E’ il luogo più intimo e accogliente di Roma. Inoltre, profuma di umanità.
Continua imperterrito l’attacco frontale alla cultura …ma nel caso di Amore e Psiche l’attacco è ad una cultura che non è mai esistita prima, una cultura laica, di livelli profondissimi ed elevatissimi! …Si parte dall’architettura unica secondo me al mondo, del grandissimo psichiatra Massimo Fagioli, un’architettura che parla di una fantasia e di una genialità senza uguali, poi si passa ai libri…a quali libri sono proposti e come sono esposti …secondo un filo di pensiero coerente che segue una ricerca ben precisa e lontana da tutto un “ambiente dominante”…entrando, puoi girarti da ogni lato e troverai bellezza, sarai attirato ed incuriosito da copertine e titoli …a partire dai testi per bambini e adolescenti….C’e’ un calore, un senso dell’umano…un benessere che nessuna libreria per giunta bottega storica …darà mai. Amore e Psiche e’ la storia di migliaia di persone…e significa il possibile inizio per tutti coloro che la “sentiranno” …di una storia meravigliosa. Amore e Psiche deve restare aperta, deve restare dove si trova…E’ amore e psiche il “Centro estetico” su cui puntare …e chi vorrà capire capirà..
E’ un luogo splendido, dove da anni si svolgono eventi culturali di livello impareggiabile, dove c’è spazio per l’arte e si persegue la ricerca sulla realtà umana, lasciando completamente da parte gli interessi economici che invece piacciono a chi è arido e quell’umanità l’ha persa. Il fatto che rischi di essere chiusa per sostituirla con un centro benessere è a dir poco uno sfregio, per ogni essere umano, anche per chi non ha ancora avuto la fortuna di girare tra quegli scaffali e trovarsi in quella sinfonia di strutture architettoniche.
il sogno di una umanità vera passa attraverso la diffusione e il sostegno della cultura
non la possiamo perdere, e’ troppo importante!
Punto storico e culturale unico!
Non possono levare una libreria così bella! Così unica! …
Sostengo e dico No
Un luogo unico!
confermo il mo sostegno
Io amo questa libreria, è bellissima..!!!
Inoltre è un bel punto di aggregazione culturale, cose così preziose non vanno toccate..!!!
“Capite ora perché i libri sono odiati e temuti? Perché rivelano i pori sulla faccia della vita. La gente comoda vuole soltanto facce di luna piena, di cera, facce senza pori, senza peli, inespressive.”
Fahrenheit 451 – Ray Bradbury
Quale citazione può essere più appropriata….
Devono solo provarci! Troveranno pane per i loro denti
La libreria Amore e Psiche è un posto unico dove si incontrano arte e scienza, che con la ragione e la religione cattolica sono state sempre divise, è un anno che soffia il vento caldo della “primavera araba” sono cadute dittature che erano li da 40 anni, non si può fermare la storia ….e non basterà certo un centro benessere, ormai le nuove idee sono in cammino.
Ho passato momenti molto belli in libreria e non si può chiudere per un capriccio di un albergo.
Non molleremo!!!!
firmo, affinchè resti dove si trova
Com’è possibile depauperare il centro storico della capitale di uno dei suoi punti di eccellenza? Ci si lamenta del degrado e della commercializzazione spinta e poi si costringe alla chiusura chi ha dimostrato in tanti anni di saper coniugare l’attività commerciale con una produzione culturale ed un’attività sociale di primissimo livello. Questo evento sarebbe una sciagura per Roma e una vergogna indelebile per chi copre determinate responsabilità politiche riempiendosi la bocca di chiacchere vuote e avallando invece azioni deprecabili!
Un luogo splendido….un luogo della “psichè”….una storia bella da amare e difendere, con forza e coraggio.
Alessio
La libreria Amore e Psiche un sogno d’amore una storia importante!
Pensata, disegnata e realizzata da un genio, lo Psichiatra-Artista Massimo Fagioli.
Ha ospitato tantissimi eventi culturali che hanno fatto crescere tanti di noi.
La conoscenza per una vita sana. E’ questo che si respira tra i libri appoggiati tra le scale in legno e le nicchie nascoste. Come si fa a raccontare emozioni intense e le tante realizzazioni che si sono intrecciate tra quelle bellissime linee e curve.
Gioiello di fantasia, che molte persone si portano con orgoglio e infinita riconoscenza e che fa parte di una identità.
La libreria e pure mia e non si tocca!! Romina
Giulia Ambrosi
C’è poco da commentare mi auguro che non venga sfrattata
La libreria Amore e Psiche non puo’ chiudere!è un punto di riferimento unico e prezioso, non ci sono altri luoghi simili a Roma, toglierla significherebbe imbruttire ulteriormente la citta’.
Chiudere questa libreria sarebbe un altro ‘colpo al cuore’, il mio e quello di tanti altri lettori che l’hanno amata.
Speriamo bene ragazzi, tenete duro, vi voglio bene.
Luigi
La Libreria, “Bottega storica” per lo splendido artistico arredamento architettonico, è un impareggiabile centro culturale e di ricerca, non può chiudere!
E’ inaudito che il migliore, il più alto punto ‘culturale’ della capitale, e non solo, possa rischiare la chiusura! Incredibile, davvero. Un goiello di cultura va tutelato e difeso senza se e senza ma
xx
Fare a meno della Libreria Amore e Psiche? Non si può. Non si deve. Nessuno lo vuole. Alla proprietà dell’Hotel che vorrebbe ridurre il locale a Centro benessere dico di pensarci bene prima di fare un passo che potrebbe ritorcersi loro contro in termini di immagine. E suggerisco loro anche di entrare nella Libreria, fare un giro, e poi chiedersi se davvero siano in grado di fare una cosa simile…
Unica al mondo, non possiamo cedere!!
Sono dispiaciutissima se la bellissima libreria con questo stupendo nome “Amore e psiche” sarà costretta a chiudere. Spero tantissimo, per il bene di tutti, che questo non avvenga mai.
Prima di tutto perchè nessuna libreria di qulsiasi genere dovrebbe chiudere mai.
Sarebbe come chiudere a tutti un pezzettino di cuore, arrestare l’anima, annebbiare la nostra mente.
Ci sono entrata con piacere tante volte, mi ricordo la prima volta che passeggiando per i vicoletti di Roma, così senza una meta precisa, scopro questo negozio nuovo per me.
Avevo già letto il libro di Apuleio con il medesimo titolo come la libreria, e fu come una folgorazione.
Così originale e carina. Sembrava quasi una magia che si apriva ai miei occhi.
Più tardi negli anni scopro e conosco la teoria della nascita di Massimo Fagioli, mi curo con le sue scoperte e leggo i suoi libri, la rivista bellissima il sogno della farfalla, e vedo il suo film al festival di Locarno il cielo della luna. Per varie ragioni dopo 10 anni di terapie, sperimento altre cose, altre esperienze e mi apro alla vita leggendo anche altri libri interessantissimi. Devo molto a Massimo Fagioli e sarebbe proprio triste chiudere Amore e Psiche. E, tra l’altro, essendo una fotoreporter ho scattato anche delle bellissime foto alla libreria che conservo con molta cura!!!! Buona fortuna e spero di poter venire ancora ad acquistare i vostri libri. Maria Rosaria Lobefaro
Ci vogliono ignoranti, ci avranno ribelli!
LA LIBRERIA NON DEVE CHIUDERE!
sostengo e dico no!
Mi auguro che questo non avvenga mai, ogni libreria chiusa è come se chiudessero qualcosa dentro di noi, la cultura purtroppo mette troppa paura, e la libertà di ogni individuo è messa a repentaglio in ogni modo e in ogni momento.Maria Rosaria Lobefaro
Nessuna libreria è come Amore e Psiche. La sua storia, il progetto architettonico, il coraggio di proporre libri scelti con cura (non impilati negli scaffali come in un supermercato) e gli incontri che ha ospitato in questi anni, la rendono ormai non una struttura da affittare o sfrattare, ma un luogo speciale per molti e ancora da scoprire per altri. Questo non si può e non si deve fermare.
Non si può chiudere una Libreria unica, legata a una ricerca rivoluzionaria e geniale che coinvolge e appassiona migliaia di persone!
non deve chiudere la libreria più bella di Roma!
No alla chiusura della libreria!
Sottoscrivo e firmo. Un luogo importante, fondamentale per la cultura, la ricerca scientifica e la bellezza, unite in una fusione unica e irripetibile. La libreria non può e non deve essere chiusa, sconfitta da una logica del profitto a breve a ogni costo, e da un centro estetico poi……!
Firmo con tutto il cuore!
Sostenere la libreria Amore e Psiche è fondamentale. Mai in questi anni ha dimenticato di essere una libreria, ovvero un luogo deputato alla circolazione di idee (nuove) e alla loro promozione. E’ una bottega storica e un gioiello architettonico. Io ci sono.
…..il pensiero diverso e’ custodito nei libri che come tesori rendono ricco chi li legge…un patrimonio culturale,uno spazio dove l’uomo ritrova la propria fantasia
Nonostante si respiri un’aria di regressione avete tutta la mia solidarietà
Sabrina
LEGGI DI MERCATO…..
[schifo]
La chiusura della vostra libreria sarebbe una perdita inestimabile. E’ inaccettabile che venga fatta chiudere una libreria come la vostra, che promuove cultura e ricerca, che da continuo stimolo per imparare e approfondire… sarebbe davvero una perdita grandissima per tutti i cittadini. Firmo di sicuro.
La libreria Amore e Psiche è già un centro benessere, per la mente e il libero pensiero. Cercano di strapparci un altro pezzo di libertà e di cuore. A questo ci opporremo!
Il mio sostegno alla bellissima libreria Amore e Psiche, con tutto il mio cuore
Aderiamo con affetto all’iniziativa “Sostieni Amore e Psiche”.
Prof. Giorgio Ruffolo e D.ssa Letizia Guerrieri
del Centro Europa Ricerche di Roma
Spero con tutto il mio cuore che non chiuda….
Amo questa libreria unica e la sua storia
Sostengo e sottoscrivo.
Sono con Voi col pensiero in ogni momento della giornata, per tutte le giornate che verranno fino alla conclusione di questa incresciosa vicenda! Il centro storico sta cambiando volto, ormai da anni. Ma nessuna amministrazione ha mai seriamente provato a tutelare quelle attività artigianali storiche, quelle botteghe che rendono il centro di Roma unico al mondo. Dovrebbero essere patrimonio dell’Unesco.
L’armonia che si percepisce passeggiando nei stretti vicoli ti rigenera ogni volta. Io sono nata a Roma e ho sempre vissuto il centro, sin da bambina, ed ancora oggi, come posso “faccio la turista” e, ancora oggi, mi stupisce e mi emoziona. Amore e Psiche è stata una scoperta, e, ormai da anni, è una tappa fissa delle mie passeggiate romane ……
Alessia
spero con tutto il cuore che non chiuda.La chiusura sarebbe l’ennesima ingiustizia per lo sviluppo della mente.Avete tutto il mio sostegno.
Chiudere una libreria è come privare il corpo di cibo, la mente va nutrita con pensieri luminosi che solo un buon libro può dare .. sottoscrivo e firmo!
No, facciamo qualcosa per salvare tutte le piccole librerie, ma questa in particolare non cediamo alla barbarie che sta tornando senza veli e senza vergogna! La cultura è libertà
Non è solo una libreria. E’ architettura, è storia, ed è condivisione.
deve restare
Un posto unico
Noi saremo in prima linea per NON permettere la chiusura di questa
particolare e bellissima libreria!
Venti anni di storia, in cui la libreria Amore e Psiche è stata il punto di riferimento della ricerca sulla realtà umana più avanzata esistente, un ineludibile polo della vita culturale della capitale, continua mèta di lettori, studiosi, visitatori italiani e stranieri per le sue straordinarie architetture d’autore. Venti anni straordinari della storia dell’Italia laica, che comunque e nonostante tutto, non saranno interrotti. La storia di Amore e Psiche continua!
A curtura, a curtura…
Ma volete mettere un bel centro benessere in cui ci si può fare belli e bellini per magari poi uscire tutti bronzei e depilati e andare a un brunch?
Sì perchè dopo che ti sei stancato di Premere le meningi per capire a cosa serva quel tasto lì, quello che dice “ON” del lettino UVA ti avrà di sicuro risucchiate le meningiA.
“Ma certo!” esclamerai “Significa hO iNiziato” e dopo ore e ore passate a bruscare la pelle hai bisogno di recuperare liquidi. Sì proprio quei liquidi che sono evaporati cercando di decifrare quell’incresciosa sillaba luminosa.
Diciamocelo, la parola scritta è superata, che ci sta a fare una libreria al posto di un centro benessere dico io, quando si sa che in Italia le uniche cose serie sono due: 1 i ristoranti e 2 i centri belless appunto.
Che poi avete visto? Anche nei ristoranti non va più di moda il menù scritto “Allora signori che vi porto?” è il mantra di ogni ristoratore creatitvo che a ogni pasto suggerisce “Pasta dello chef”
Digressione inutile la mia
Indubbiamente. Sfortunatamente però è questo lo stato delle cose nel nostro paese.
La cultura è considerato un accessorio, un orpello evitabile.
Chiudere una libreria, qualsiasi libreria, è un crimine. Sempre!
sostengo la Libreria,sono sicura che ce la facciamo !
La libreria è da anni il simbolo di una rivoluzione culturale, deve continuare ad esserlo
Perderemmo qualcosa di unico, un centro benessere interiore! io dico NO ALLA CHIUSURA DELLA LIBRERIA
Forza!
NO!Perchè è bellissima,solo guardarla riempie gli occhi ed è un luogo dove si svolgono incontri che hanno contribuito alla crescita di molte persone.Non c’è un’altra libreria come Amore e Psiche,non può e non deve chiudere!!!!!!
Tutto il mio sostegno e affetto.
Chiudere la libreria Amore e Psiche e’ un delitto.
.
Libreria unica per l’offerta culturale e per la sua architettura . Punto di riferimento per molti
Non può e non deve chiudere
Aderisco totalmente all’iniziativa “sostieni Amore e Psiche”
Non posso pensare di non avere più una libreria così importante!!!!non chiudetela per favore….
anche se si costringe una libreria a chiudere il proprio sito storico, potra’ vivere nuove avventure in altri spazi con le stesse strutture interne, ampliate.. nessuno puo’ cancellare la sua bellezza, la sua storia, le emozioni che sono state vissute li’.. la via antistante sempre gremita di decine, centinaia e migliaia di persone.. grazie libreria Amore&Psiche! mi hai regalato emozioni e approfondimenti culturali unici!
E’ uno dei pochi luoghi di cultura a Roma ancora rimasti, non può chiudere, assolutamente, mi batterò con tutte le forze anche io affinché non accada!
Eccomi.
Con riconoscenza e affetto aderisco all’iniziativa per la difesa della libreria “Amore e Psiche”
.
là dove abitano unicità, bellezza, identità e grande speranza.. ecco arrivare chi le vorrebbe portare via.. in questo caso per realizzare uno dei tanti anonimi centri benessere……allora questa firma è un no a queste dinamiche….è un no alla normalizzazione dell’immagine urbana!!!!!!
Difendiamo questo bellissimo spazio di incontri e cultura, forza, dobbiamo farcela!
Per la Libreria Amore e Psiche
Cari amici, quella dello sfratto che vi minaccia è una brutta notizia. I supermercati dei libri sono una cosa e le librerie sono un’altra. Non meno, anzi più necessaria. Mi associo alla vostra resistenza, voglio anch’io poter continuare a leggere, discutere, pensare in libertà e sono solidale con voi e grata a voi e a tutti coloro che negli anni hanno creato e garantito i luoghi e le condizioni del libero scambio culturale. Molti auguri.
è vitale non perdere un luogo di bellezza e di cultura come la libreria
Il primo giorno che sono entrata ad Amore e Psiche ho provato un’ emozione che non avevo mai provato in nessun’ altra libreria, museo, teatro… È un posto unico, nella forma e nel fondo. È uno dei luoghi più speciali di Roma, che è una delle città più belle del mondo e con un movimento di pensiero e culturale unico :) No alla chiusura di questa bellissima libreria e luogo d’incontro!!
dobbiamo farcela!
No, diffendiamo questo bene culturale!
..un luogo così bello e significativo non può chiudere!
L’Erboristeria La Minerva vi sostiene, avervi vicino è un fonte di orgoglio per noi!
Marianna e Carmen
Ma come si fa a chiudere una BOTTEGA STORICA???!!!!Non lo permetteremo assolutamente!!! FACCIAMOCI SENTIRE!!!!!
faremo il possibile per sostenere la nostra libreria!
Un centro estetico al posto di una libreria? Il segno dei tempi! Non ho parole… (E CHE LIBRERIA!) Giorgio Montanari.
sono pronta a sostenere qualunque iniziativa per impedire la chiusura della libreria!
29 febbraio 16.11
tenete duro!… tanto hanno perso comunque, “Amore e Psiche” viene da lontano e andrà ancora più lontano ;)
Assolutamente sostengo la Libreria Amore e Psiche, bottega storica cosi’ artisticamente accogliente e culturalmente viva, da venti anni presente nel centro di Roma.
È una grande opportunità per una ricerca culturale all’avanguardia
Sono fiero di sostenere la cultura sostenendo la libreria amore e psiche!!!!
Non mollate siamo tutti con voi
LA Libreria di Roma!
No netto alla chiusura!!!
Vent’anni di libri, musica, poesia, ricerca, cultura, emozioni, idee… bellezza necessaria al nutrimento di quegli esseri umani che tentano ogni giorno di opporsi al pensiero che dice che occorre nutrire solo la pancia… Resistere, resistere, resistere
senza cultura non c’è bellezza
sono con voi!!
Sono qui, pronta al vostro fianco!!! E poi la Libreria è già un Centro Benessere, no?!!! Tenete duro!!!
Firmo e sostengo la Libreria del ….cuore, ….dell’irrazionale
NO alla chiusura di un posto unico e irripetibile!
E’ un luogo meraviglioso dove poter pensare in libertà circondati dalla bellezza….non può assolutamente venire a mancare come luogo di riferimento per la cultura e l’arte ….sono con voi con affetto ….E POI RESISTERE RESISTERE RESISTERE
Perfino i turisti stranieri, quando passano, entrano chiedendo se possono fare una foto… e quante facce curiose abbiamo visto chiedersi come mai centinaia e centinaia di persone fossero lí in occasione dei tanti incontri, dibattiti, concerti durante questi venti anni di presenza di Amore e Psiche in via Santa Caterina. Il prossimo 12 aprile la libreria festeggerá il ventesimo compleanno. Noi ci saremo, e vogliamo rimanerci a lungo.
Sono con voi!!!!!!
Avete tutto il mio sostegno!!!
Originale e unica nella sua bellezza architettonica e di pensiero, NO alla chiusura della libreria Amore e Psiche!!! Con voi nella lotta fino in fondo!!!
Saremo in tanti a sostenervi, tenete duro!
Sono con voi!
la libreria Amore e Psiche è un luogo speciale della città di Roma!
un luogo di storie, tantissime e di conoscenza: IMPOSSIBILE CHIUDERLA!!!!
sosterrò qualunque iniziativa per impedire la chiusura della libreria !
Sostengo e sottoscrivo. No alla chiusura!!! Fuori libreria dentro vita!
La Libreria non deve chiudere! Mi rendo disponibile per qualunque tipo di iniziativa! Resistiamo!
No alla chiusura
ho fatto le presentazioni più toccanti in quella libreria dalle scale incantate
non se ne parla proprio che la tocchino..
un muro di parole scritte e lette servono per proteggersi
daniele de michele donpasta
la libreria ci ha regalato tante emozioni forti….tanti preziosi incontri, riunioni e brindisi…
Siamo tutti con voi per proteggere questa meravigliosa bottega storica
Veramente chiudere una libreria significa distruggere le possibilità che la cultura, che così spaventa chi ci governa, possa portare tutti gli esseri umani verso una comprensione più ampia ed umana della realtà.
Solo nei paesi senza democrazia, la cultura, e con essa i libri, non ha spazio vitale. Religiosi, fascisti, nazisti e stalinisti hanno sempre dato alle fiamme i libri ed è veramente idiota continuare a farlo eliminando i luoghi della loro diffusione.
Ogni volta che vado da “Amore e Psiche” è che se avessi polmoni nuovi di zecca..respiro benissimo..con tutta me stessa!
Sono con voi!!!
Le linee che disegnarono, ormai venti anni fa, l’architettura degli interni della Libreria Amore e Psiche, formatesi nella mente, geniale, del noto Psichiatra Massimo Fagioli, basterebbero da sole per salvare dalla chiusura un luogo che non ha riscontri paragonabili a Roma e forse in Europa, un luogo definito da più parti la punta di diamante di una ricerca culturale e non solo; la sua chiusura un vero delitto non solo per i romani.
questa libreria è una speranza per molti, di dialogo, di scoperta, di libertà, di riscatto. quello che c’è dietro a questa minaccia di sfratto non vede tutto ciò. dobbiamo resistere ancora e io ci sono, grazie, anche, ad amore e psiche.
Assolutamente non chiudete la libreria! Io la sostengo!
Coraggio non mollate….
Non è giusto, non è accettabile la chiusura di un luogo che è molto più che una libreria.
E’ un luogo meraviglioso, non può chiudere!
Pieno sostegno !!!
hasta la victoria siempre! Io sono con voi
daniela
Sottoscrivo e firmo con tutto il cuore. E’ un luogo fondamentale per la cultura, per la ricerca, per la bellezza, per i rapporti umani. Siamo in tanti a sostenere e proteggere questa “meraviglia” di Roma.
no,non può chiudere!!!!!!qualsiasi cosa noi possiamo fare …la faremo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
in bocca al lupo!!!!!!
la nostra libreria- tappa fissa di ogni passeggiata in centro—- luogo storico della nostra ricerca
ma è già un centro benessere…un centro benessere per la mente…RESISTENCIA!!!
20 anni di cultura a tali livelli che sono 20 anni di bellezza e ricerche rivoluzionarie, per di più in uno spazio magico, e la vogliono chiudere!!!
E’ una libreria bellissima, unica nel suo genere e nel suo contenuto più profondo e per tutto ciò che culturalmente rappresenta. Non deve chiudere assolutamente, a maggior ragione da quando gli è stato riconosciuto il titolo di “bottega storica”. Sono con voi!!
NO alla chiusura
La libreria Amore e Psiche è ritenuta Bottega Storica per il valore e la bellezza sublime della sua architettura.
La bellezza della Libreria deve poter essere, quindi, un patrimonio sociale ed artistico che i cittadini condividono assieme a chi ne coordina e dirige le originalissime attività culturali. Un luogo dove si ritrovano migliaia di persone, un gruppo compatto e straordinario di intellettuali, bambini, adolescenti, artisti, lettori interessati e vari, e personalità di spicco della cultura italiana. Amore e Psiche è l’unica libreria capace di interessare numeri elevatissimi di persone e di coinvolgerle in straordinarie e articolate attività culturali, gratuite per tutti ed è giusto che il mondo politico prenda le sue difese, che tutti i cittadini lo facciano come sta infatti accadendo. Siamo in tanti a volerlo, dobbiamo essere ascoltati. Angela
vorrei poter continuare a respirare cultura…..umana…..il vero benessere!
Mai e poi mai chiudere una libreria.
Mai e poi mai chiudere “Amore e Psiche”!
È indegno che quel poco che resta della cultura e della tradizione debba cedere alle leggi del mercato che, peraltro, è ormai sotto gli occhi di tutti dove ci ha portato.
Vi sostegno con tutto il cuore!
Si, è vero..oggi possiamo trovare rivista e libri anche alla feltrinelli e nelle altre “grandi” librerie…si è vero..su internet si trova tutto in diretta e anche di più…..si è vero…gli incontri si sono moltiplicati in decine di altri locali…..Ma Amore e Psiche resta LA libreria, dove un consiglio, un’idea, un’intervista, un dibattito restano nella mia memoria per il calore e la partecipazione….Spero quindi di poter continuare ad avere questo indispensabile ed insostituibile riferimento culturale..
La libreria Amore e Psiche dovrebbe entrare a far parte delle meraviglie protette dall’UNESCO e non demolita. Tra un pò faranno un centro benessere pure nel Colosseo, oppure una sala “bingo” dentro al Panteon…Che società! Dobbiamo opporci ed io ci sarò sempre:contate su di me.
Privarci della libreria Amore e Psiche sarebbe un delitto!!!!
da difendere con le unghie e con i denti!
daniele minniti
Niccolò Trevisan
Amore e psiche non è una semplice libreria: è un salotto culturale ormai da anni , che vive nel cuore della città ,in uno dei posti più suggestivi di Roma, e le dona un calore , un movimento , una allegria, una certezza di vita vissuta insieme a tanti che la amano , che ne fanno una immagine direi, unica.
Non si può eliminare questa immagine e barattarla con un centro benessere…ma benessere di che, se viene realizzato in questo modo?
E’ uno scempio, non si può sottostare ad un simile attacco alla cultura e al Pensiero Nuovo!
Un centro per il benessere fisico al posto di un ”centro” di benessere per la mente, la cultura, la passione l’amore
Chi ha deciso non sa che danno sta facendo….
…come un centro benessere…? ma perché la cultura che diffonde “Amore e Psiche” non è forse trasmettere benessere ? Avvisiamo chi di dovere che il centro benessere c’é già è funziona benissimo…
Impossibile pensare ad un altro luogo valido in cui continuare a fare la mia “caccia al tesoro”! :)
Non si può consentire che venga chiuso un luogo pulsante di cultura ed emozioni
Sostengo questa ed altre eventuali manifestazioni di opposizione alla chiusura della LIBRERIA. Per me, da 7 anni, è infatti “la libreria” per eccellenza… Non voglio pensare che potrei ricordarla con nostalgia , come uno dei luoghi piacevoli frequentati per dissetare la mia sete di conoscenza, finito nell’ archivio della memoria
di una vita risanata,ricostruita,rivitalizzata (altro che centro estetico e di benessere!!!) grazie alla Teoria della Nascita di Massimo Fagioli.
RESISTERE RESISTERE RESISTERE, LA CULTURA NON PUO’ ARRENDERSI ….MAI
E’ un attacco alla cultura, alla bellezza, all’intelligenza, al buongusto, alla poesia ….
Come si può pensare di sostituire con un volgare centro di benessere, un posto di rara bellezza quale è la NOSTRA libreria!
Attenti
perchè non siamo disposti a rinunciarvi…. la difenderemo, come si fa con un bambino in difficoltà, cioè con tutta la forza possibile!
Amore & Psiche è un luogo insostituibile ed irrinunciabile dove di respira aria nuova fatta di cultura ed umanità ed emozoni e non può assolutamente chiudere!!! non si può lasciare che accada!!!
Non riesco a pensare di tornare a Roma e ritrovare al posto della libreria Amore e Psiche un….Centro Benessere…. diverso da quello che c’è già…..Una concorrenza impossibile!!!….Tutto il mio sostegno
no!
Resistete!
sostengo con tutto il cuore….speriamo che serva
NO! anch’io dico no alla chiusura della libreria!
…ma questi hanno mai buttato l’occhio sull’ l’immensa partecipazione che riscuotono gli incontri in libreria? o molto più semplicemente, lo sanno che è una bottega storica? lo vedono il piccolo capolavoro d’arte che è?… certo, è “soltanto” cultura, quella vera, fatta di Bellezza, Ricerca, Incontro, Idee nuove…questa Cultura non paga di questi tempi. Non quanto un centro benessere.
E’ una libreria unica…forse questo è il vero problema…leggendo la notizia mi è presa una stretta
al cuore e la testa si è riempita di tante memorie, uniche, vissute dentro e fuori la Libreria Amore e Psiche. Resistete, resistiamo, diteci costantemente quello che possiamo fare
La libreria è un capolavoro assoluto dell’architettura contemporanea e rappresenta, per le iniziative che promuove e le sceltissime proposte editoriali, un punto di riferimento unico per la ricerca e la cultura in Italia. Dobbiamo difenderla a tutti i costi.
!
L’amore ci caverà fuori dagli impicci anche stavolta…
Luca e Arianna
Perchè distruggere tanta bellezza? No!!! alla chiusura della libreria Amore e Psiche
Un passato, un presente e un futuro di fortissima presenza umana e di altissimo livello culturale , da tutelare nei luoghi fisici e nelle molteplici attività che hanno interessato migliaia di persone e rivolte all’intera comunità non solo cittadina.
Dajana Di Rezze
Qualsiasi cosa sia necessaria la faremo e … CI RIUSCIREMO!!!!
Fateci sapere
resistere, resistere, resistere…come sulla linea del Piave!
La libreria è grande per i libri che ci sono e piccola perchè è accogliente; la trovi per caso o ci vai di proposito. E’ un punto di riferimento nel centro di Roma, non deve chiudere.
non solo una libreria, non solo una bottega storica, Amore e Psiche non è un luogo è un’opera d’arte, unica e irripetibile come la sua storia… è impossibile solo pensare di toglierla al futuro dell’umanità.
Sostegno ad oltranza contro la stupidità di chi non comprende che le opere d’arte sono merce di scambio ma un patrimonio da preservare a tutti i costi.
In quel luogo si rappresenta una favola ancora più bella di quella che gli da il nome.
Faremo il possibile perchè resti dov’è!
Un’altra bottega storica che vogliono cancellare…..che vergogna.
…troppo bella e troppo importante per chiudere così!
NON MOLLIAMO!
no!
tutto il mio sostegno e il mio affetto!
NO! fino a che avremo fiato. Insieme ce la faremo!
Come si può chiudere un luogo cosi bello, una bottega storica?
Fa parte della piazza come l’elefante del Bernini, demoliranno anche quello???
l’indignazione verso il mercimonio devastante nella nostra società mi ha fatto “saltare” un piccolo fondamentale “non”, quindi ribadisco “le opere d’arte non sono merce di scambio”!
e aggiungo: facciamo tutto il possibile e anche di più per difendere Amore e Psiche!
Unica, insostituibile, non è neanche pensabile che la libreria possa sparire.
Denise
Spero vivamente che sia solo un falso allarme e che la bellissima libreria continui a poter organizzare le interessanti iniziative che da anni seguo nella splendida cornice architettonica che direi assolutamente unica ed originale
Tutto il mio sostegno, e resistiamo!!!
Non solo una libreria, non solo una bottega storica, Amore e Psiche è un’opera d’arte, unica e irripetibile come la sua storia… è impossibile anche solo pensare di toglierla al futuro dell’umanità.
Sostegno ad oltranza contro la stupidità di chi non comprende che le opere d’arte non sono merce di scambio ma un patrimonio da salvaguardare a tutti i costi!
Diciamo NO alla chiusura della libreria, con forza, sempre. Perché è il nostro spazio di fantasia e libertà.
spero che proprio che l’amore per le belle cose abbia il sopravvento sul resto, sarebbe veramente un peccato.
un luogo davvero insostituibile per la cultura e l’arte……
Tutto il mio sostegno per una libreria che ho frequentato poco ma mi ha dato tanto in termini di cultura con la C maiuscola.
Un gioiello di architettura e un centro culturale insostituibile.
Non deve chiudere!!!
un posto unico, per la bellezza architettonica, per la proposta e la ricerca culturale continua che offre. assurdo pensare di chiudere un luogo di eccellenza come la libreria amore e psiche. RESISTERE.
Non so immaginare piazza dell’ Elefantino senza la vostra (nostra) Libreria, sarebbe come sfregiare un quadro o deturpare una scultura.
Sono con voi, no alla chiusura della Libreria!!!!!!!!!
Lotterò con tutti voi affinchè questa vergognosa decisione non venga attuata. TENIEMO DURO!!!!!!!
la libreria più bella del mondo non si tocca!
AMORE E PSICHE NON DEVE CHIUDERE !!!!!!!!!!!
Io voglio bene alla libreria Amore e Psiche, la sua storia fa parte della mia. E sono con voi a difenderla!
un luogo ed un punto di riferimento, culturale e umano, bellissima la libreria amore e psiche… non deve chiudere!
non è possibile! Un può chiudere un posto così bello…e importante.
Sarebbe assurda la chiusura di un luogo cosi importante a livello artistico, sociale, culturale ma anche storico.
E’ assurdo che vogliano chiudere “Amore e Psiche”; non si fermano proprio davanti a niente!
Non posso pensare di passare di là e vedere un centro benessere per miliardari annoiati.
La sfangheremo anche questa volta come tante altre volte. Con affetto tutto il mio sostegno.
Dico no alla chiusura della libreria “Amore e psiche”
Alessandro Righetti
Un posto che meraviglia e ti fa brillare gli occhi appena entri, con quell’elica centrale nella struttura leggera e originalissima che sembra invogliare a viaggi fantastici. Un’opera d’arte. Come il passaggio e la partecipazione di tante persone a tanti incontri su temi che stanno a cuore all’uomo.
Ma… non è già un centro benessere?
Questa libreria storica non può chiudere così, per la cultura la storia di Roma e di chi ci vive,
In periodi di crisi ed impoverimento la libreria Amore e Psiche è ricchezza, ricchezza culturale chiderla vuol dire diventare tutti più poveri!
NO!!! NO E POI NO!!!! MI RIFIUTO DI ACCETTARE CHE UN CENTRO ESTETICO POSSA SOSTITUIRE UNA LIBRERIA!! MI RIFIUTO DI ACCETTARE CHE QUALSIASI COSA POSSA SOSTITUIRE UNA LIBRERIA!!! E, SOPRATTUTTO, MI RIFIUTO DI ACCETTARE CHE QUESTA LIBRERIA, AMORE E PISCHE, POSSA ESSERE SOSTITUITA DA QUALSIASI ALTRA COSA!!!!! L’IMPORTANZA DI QUESTA LIBRERIA E’ OVVIA!!!DOVREBBE ESSERE OVVIA PER CHIUNQUE!!! MI RATTRISTA PROFONDAMENTE PENSARE CHE GLI INTERESSI ECONOMICI DI POCHI POSSANO, ANCORA UNA VOLTA, SOPRAFFARE CIO’ CHE RAPPRESENTA UN BENE PER OGNI ESSERE UMANO!!!
voglio ancora entrarci tantissime altre volte!
la libreria non puo chiudere, è un grande riferimento culturale e di pensiero, per migliaia di persone a roma e in tutt’italia.
Il mio sostegno alla libreria “Amore e Psiche” affinché quell’angolo di Roma rimanga un luogo “speciale”.
Non esiste altra libreria che proponga contemporaneamente cultura, bellezza e straordinaria umanità.
e’ davvero la più bella libreria di Roma…..facciamo in modo che non avvenga questo delitto alla cultura!
è una storia diversa……una storia d’amore….
Sandra Siviero
Forza!!!
Non si sfrattano le librerie, si offre loro un contratto d’affitto privilegiato, chi non comprende una cosa così elementare è un nemico della città.
un pezzo della storia
E’ impensabile perdere un luogo così bello e ricco di contenuti!!! E’ una “bottega storica” che con i suoi incontri/dibattiti si batte affinchè “l’umanità” emerga a tutto tondo e ritrovi il suo senso nello stare insieme, nell’ascoltare, nel riflettere, nel cambiamento! E’ questo che si teme? Non permetteremo questo scempio perchè di questo si tratta quando si attacca la VERA CULTURA! Uniti ce la faremo! Sono con voi!!
Fina Rumore
NO alla chiusura della Amore e Psiche !!!
Sono con voi !
E’ un posto meraviglioso ,sarebbe una grande perdita se chiudesse.
E’unica ed indispensabile!Non si può barattare un luogo di cultura e di incontro umano con un centro estetico!!Ma stiamo scherzando?!?!Giù le mani da Amore e Psiche!…
E’ una cosa bellissima e va salvata!
sostengo e sottoscrivo…per poterci ritornare ancora.
Ricordo la prima volta che sono entrata da Amore e Psiche: ero incantata.
E’ un luogo magico che DEVE continuare a vivere!
Riccardo
NO alla chiusura!!!!!!!!!!!!!!!!!!
resistere, resistere, resistere!!!
Amore e Psiche, resisti !!!
E’ un luogo bellissimo, non può chiudere!!!!
Resistiamo! El pueblo unido jamas serà vencido!
Evviva la libreria Amore e Psiche!!! NO alla chiusura!!!
La libreria Amore e Psiche non può chiudere! E’ un luogo insostituibile, un luogo nel quale si fa cultura vera, fondamentale per la crescita di tutti. 20anni di storia così importante non possono essere sfrattati!!
non si può chiudere una libreria….non si può chiudere la Libreria!!!!
Una libreria d’amore, Un’architettura Vivente, Una cinema e un palcoscenico del futuro, Un sguardo sul mondo della Cultura Antica e Moderna – Nazionale e Internazionale in un quartiere storico,
Vivo in Germania, pensando quando torno e non trovo la mia libreria preferita, li dove avevo passato più belli riunioni della mia vita con tantissima gente conosciute e sconosciute, mi viene tanta tristezza e rabbia….dobbiamo difendere questa bellezza a tutti sensi….
Come fa vivere la Roma senza Amore & Psiche?
Un abbraccio forte a tutti sostenitori.
Jale da Germania
…la cultura è un bene indispensabile per ogni essere umano! sono con voi !!!!
anch’io sono con voi.
Diana
Ciao Amore, sono solidale con Psiche……
Eloisa Garsia
..l’unione fa la forza!!! AMORE E PSICHE non può essere chiusa!
I monumenti non sono soltanto edifici antichi e polverosi: Comune di Roma svegliati e tutela la tua città ! Qui siamo di fronte ad un piccolo-grande capolavoro architettonico, un organismo vivente, un nucleo culturale vitalizzante… Sarebbe una perdita grave
No alla cancellazione di un posto unico e speciale, dove si respira l’aria pulita delle idee nuove.
concordo!
La libreria Amore e Psiche, oltre ad essere architettonicamente un’opera d’arte gia’ di per se’, e’ un punto di aggregazione culturale come nessuno a Roma, dove ho assistito a convegni, concerti, presentazioni di libri assolutamente non puo’ essre sostituita da un centro massaggi!!!! sarebbe un’offesa a tutti i cittadini che hanno il diritto alla cultura!!!!
E’ UNICAAAAAAAA!!!!! …….. RESISTIAMO!!!! NO ALLA CHIUSURA!!!!
Non si può chiudere una libreria così unica!!! è un delitto contro l’ umanità
Sfrattare la libreria Amore e Psiche, con la sua storia e bellezza, per lasciar spazio a un centro benessere, è una cosa che non si può sentire
Dai…facciamo che non chiuda mai. Facciamo di tutto perchè non chiuda mai
Sostengo la causa.
Una libreria cosi speciale non puo essere sfrattata… Sono con voi
firmo perchè la libreria Amore e Psiche non venga chiusa!
…libreria “Amore e Psiche”un valore aggiunto a quella cultura vissuta come valore umano irrinunciabile…bottega storica protagonista di incontri e momenti ineguagliabili nella loro bellezza e intensità…dico NO alla sua chiusura…e un grazie speciale a tutti voi che da tempo resistete in silenzio e con grande dignità…è con grande affetto che dico sono con voi e non molliamo!!!!!
La cultura che si fa nella Libreria Amore e Psiche nelle sue svariate forme, mostre d’arte, musica, incontri dibattito ecc. è Vero benessere per tutti ed è soprattutto accessibile a chiunque.
Un luogo dove ci si emoziona non può essere chiuso mai
Facciamo di tutto per non chiudere una libreria che è anche patrimonio storico di Roma
La Libreria Amore e Psiche è un posto unico al mondo … non può essere chiusa da nessuno!!
Far chiudere la libreria Amore e Psiche significa chiudere un centro culturale di altissimo livello, e questo non deve succedere!!!
Alcune delle più belle emozioni della mia vita le vissute tra le meravigliose architetture della libreria amore psiche ascoltando un concerto, assistendo alla presentazione di un libro o partecipando ad un dibattito……..
Chiuderla priverebbe me e tantissimi altri di un punto d’incontro dove svolgere la nostra personalità
no!!! resistere resistere
Che l’albergo attiguo si trasformi in una sala da tè attigua alla libreria piuttosto :)
Con la Libreria Amore e Psiche siamo…..”nati” e cresciuti: non possono levarcela !
Se la libreria “Amore e Psiche” dovesse chiudere, Roma perderebbe un pezzo importante della sua identità e della sua immagine.
Nelle capitali del mondo si protegge ciò che è specifico e significativo perché salvando l’immagine si difende la storia.
Purtroppo la Roma contemporanea è devastata dal generico e dall’omologato. A tutto a questo bisogna resistere e fortemente opporsi.
Il luogo che ha permesso a tante ‘farfalle’ di trovare il ‘polline’ prezioso per la loro arte non può chiudere!
Esprimo tutta la mia solidarietá, pur non stando piú a Roma. Abito in Brasile e mi piacerebbe poter ritrovare la libreria al solito posto quando ritorneró anche solo in vacanza !! (Patrizia Pinna)
sono con voi…resistete!
Vola farfalla vola, porta ancora il tuo polline incantato a tutti coloro che vogliono vivere la magia della vita!
Sosteniamola!!!
anch’io mi oppongo alla chiusura con tutta me stessa. la libreria deve continuare a vivere!!! per noi, per quelli che verranno…..non si possono perdere questo posto poetico, unico al mondo!
Negli anni il tempo trascorso tra le geometrie della libreria è stato ricco di emozioni e di stimoli. Sono diventata più bella sfogliando i libri ad Amore e Psiche, ascoltando illustri esponenti della nostra cultura dibattere. Ho avuto la fortuna di poter suonare la mia musica lì nello spazio scolpito.
Studiamo il modo per resistere.
Troviamo la possibilità per sconfiggere l’applicazione di spietate leggi di mercato in un luogo così rappresentativo del sapere delle donne e degli uomini
.
Resistiamo!!
A sostegno della libreria Amore e psiche,istintivamente!
Anche se vivo lontana da Roma, Amore e Psiche , che ho frequentato fin dal giorno della sua inaugurazione, ha rappresentato per me un luogo significativo della mia vita, un punto di riferimento importante, personale e culturale. Non riesco ad immaginare che non ci sia più.
non si può rinunciare a un bene comune, a un patrimonio culturale e umano che caratterizza l’attività di questa libreria, la sua particolare bellezza, un punto d’incontro e di confronto per molti. Faremo le barricate, lotteremo perchè la “conoscenza” e questo luogo di “ricerca”, vengano salvaguardati,quale bene essenziale per questa città e non debba andare perduto per fare posto ad altra attività commerciali di cui non se ne sente il bisogno..
Luogo di rara bellezza che migliora la qualità della vita, di tutti.
sarebbe l’ennesimo soppruso…
VOGLIAMO ANCHE LE ROSE!! e la libreria Amore e Psiche è una splendida rosa rossa…
L’architettura rende visibile il pensiero. Amore e Psiche è architettura. Come si fa ad essere così ciechi?!?
anche la mia firma a sostegno di un luogo meraviglioso che NON può essere chiuso!
Con voi con Amore e Psiche con tutto il cuore
Veramente inaccettabile… per una bottega storica davvero speciale, punto di riferimento per tanti, eccellente dimostrazione di cultura… ecco la mia firma!
E’ una bottega storica, è un centro di cultura, ha un’architettura d’autore è segnalata sulla guida Lonely Planet…all’estero sarebbe preservata come un’opera d’arte, in Italia???
Esprimo la mia solidarieta’,speriamo bene!
A chi di competenza: ESIGO che questa libreria rimanga aperta lì dov’è e così com’è!
Resistere!
bellissima, importante luogo di riferimento culturale per tutti.
Avete tutto il mio sostegno. Una libreria così bella non può essere sfrattata!
Le librerie si devono aprire e non chiudere.
Vincenzo d’Aquino
Festival delle Letterature dell’Adriatico
Non è sicuramente per un Centro Benessere che ci si può rassegnare a lasciare un luogo del genere, sarebbe inaccettabile.
Nel percorso che mi porta al lavoro a volte, come Atreiu, mi sono “rifugiata” nella libreria Amore e Psiche… ogni volta sono rimasta ammaliata dalle infinite proposte letterarie…bellissimo sedersi su quella scala, lì ho potuto crescere la mia formazione e assistere ad incontri, presentazioni, concerti, mi sono sentita privilegiata e ricca, perchè ogni volta ho sentito che aggiungevo alla conoscenza un brillantino di vitalità e fantasia per resistere a “l’inesorabile nulla” che prepotentemente sbuca da dietro l’angolo e che vuole solo la crescita economica per il benessere materiale. E allora Resistiamo, ci sono anch’io!
Gabriella Raffaelli
Ce la stanno mettendo tutta per cancellare i luoghi della nostra memoria collettiva e storica…non dobbiamo inaridire come vorrebbero e dobbiamo lottare per tenere vivi e attivi luoghi come questo
E’ molto più di una libreria, rappresenta una lunga e meravigliosa Storia….
Storia di cultura e ricerca,
ma soprattutto è storia di incontri, rapporti umani, momenti indimenticabili
per migliaia di persone……. Tutto il mio sostegno!
dobbiamo impedirlo! è il centro culturale piu’ vivo e innovativo della citta’.nonche’ di una bellezza architettonica unica. Roma perderebbe una preziosa fonte di bellezza e di intelligenza.
a Roma non servono spa, ma cultura
Nel centro storico di Roma ormai troviamo solo negozi di mutande e pizzerie, non è possibile!!!
Questa Libreria è il cuore e il centro di una cultura raffinata, preziosa e dove trovi un’umanità che spesso viene dimenticata.
La mia firma per sostenere un importante, unico e particolare luogo di cultura.
Non può chiudere questa Libreria così unica preziosa e recentemente diventata anche ‘bottega storica’.
Non mi mandare via da questa libreria perchè io amo troppo i libri che so qui…
I libri sono ali che aiutano a volare
I libri sono vele che fanno navigare
I libri sono inviti a straordinari viaggi…
con mille personaggi l’incontro sempre c’è…
( Il topo con gli occhiali 44° Edizione dello zecchino d’Oro- 2001)
Vi abbracciamo ..
Francesca e Giorgia Martina (7anni!!!)
amore e psiche è un luogo caldo
Per e con la libreria AMORE E PSICHE!!
Sono contrario alla chiusura della libreria Amore e Psiche. Perché? Perché è bella. Perché oltre le mille altre cose che vi sono accadute, mi ha regalato una mattina un incontro. Sospeso sulle scale, che sono ali, come si conviene ad ogni sognatore, me ne stavo in bilico con lo sguardo immerso nelle parole di altri. Per non sentirsi soli nel frastuono di voci senza musica, da solo, in silenzio, leggevo.
Mai come in questo momento è importante preservare la cultura e i suoi luoghi. La libreria Amore Psiche ne è un bellissimo esempio!
E’ un luogo bello e importante, no alla chiusura!
Chiudere librerie, tagliare i fondi per la cultura e per gli enormi patrimoni artistici & naturali nazionali, mortificare la ricerca, nel contempo consentire il riempimento dei centri storici di squallide botteghe che vendono vestiario più o meno sciccoso e garantire l’esistenza di mangiatoie per i pasti veloci tra uno struscio e l’altro. Un tassello del chiaro disegno di chi vuole l’Italia un paese abitato da cialtroni consumatori senza alcun senso critico, di chi afferma sfacciatamente che la cultura si deve sostenere da sola via privati, e che sopra tutto quanto c’è il DIO libero mercato (compreso quello degli affitti). Il potere politico c’è quasi riuscito… forza, manca ancora un piccolo sforzo per raggiungere gli obiettivi! >:-(
mi auguro
che anche i giudici amino l’arte. in bocca al lupo
Quando mi faccio domande l’unico luogo che mi sa dare risposte è una libreria. Quando mi faccio delle domande più importanti l’unico luogo che mi sa dare risposte è la libreria Amore e Psiche. Esistono persone che certe domande oltre a non farsele, vogliono che anche gli altri non se le pongano.
Resistere! Siamo tutti con voi
I libri, loro non ti abbandonano mai. Tu magari li abbandoni di tanto in tanto, i libri, magari anche un po’ li tradisci, loro invece non ti voltano mai le spalle: nel più completo silenzio e con immensa umiltà, loro ti aspettano sullo scaffale.
Amos Oz
Difendiamo con tutte le nostre forze questa….. fonte meravigliosa!
continuano a distruggere la cultura libera, laica, “umana”… resistenza!!!
NO! NO! NO! Amore & Psiche non deve chiudere!
Siamo con voi. Vi sosterremo fino in fondo. :-))
…un punto di riferimento nella mia vita…ogni volta che torno a Roma non manco di venire… Mi fa stare bene il pensiero che ci siete!!!
nessun centro benessere potrà far stare meglio le persone, di quanto abbia fatto e spero farà , la libreria!non può chiudere!
Sostegno e appoggio totale per difendere cultura e arte
…la libreria Amore e Psiche…è un luogo bellissimo e accogliente dove si respirano cultura e ricerca….fantasia e creatività…. una perla rara!
Non deve chiudere!
Amore e Psiche non è solo una bellissima libreria, è una straordinaria fucina di idee nuove, una terra di confronto e di scambio culturale in un angolo della città dove sono passati artisti e letterati del calibro di Filippino Lippi, Michelangelo Buonarroti, Caravaggio. Una tradizione di arte e cultura che la libreria con la sua presenza rinnova.
L a cultura è ciò che porta gli esseri umani allo sviluppo e alla democrazia.
NO alla chiusura!
Amore Psiche nn deve chiudere! Siamo con voi
Anche se conosco questo posto da poco lo ritengo fondamentale per quello che rappresenta e significa per molte persone…me inclusa :)
Com’è possibile solo pensare di eliminare un esempio, unico a Roma e non solo, di architettura, di cultura e di ricerca originalissime?
La libreria Amore e Psiche è un posto così speciale e unico per la bellezza della sua architettura, per il livello culturale altissimo degli incontri che organizza, per l’attenzione che rivolge anche ai lettori più piccoli. E’ un patrimonio culturale e artistico di valore inestimabile, non può chiudere!
Emanuela
La cultura e la ricerca sono beni pubblici della collettività. La libreria Amore e Psiche come “negozio storico” per la sua struttura architettonica e per la qualità delle sue iniziative culturali è un bene pubblico della collettività. Per questo sottoscrivo questa iniziativa.
‘Noi non siamo che copertine di libri, il cui solo significato è proteggerli dalla polvere’.
Fahrenheit 451
è un’opera d’arte non va chiusa
In un paese civile i luoghi dove si fa cultura andrebbero potenziati e non chiusi!
Un posto unico..per la sua storia e per la sua bellezza..non dovrebbe essere chiuso x nessun motivo..tantomeno per lasciare spazio a un centro estetico!
La sola idea mi rattrista molto. E’ vero che i cambiamenti sono sempre un segno di evoluzione, ma resta il fatto che qualora la libreria fosse chiusa mi dispiacerebbe.
NO e NO! Non può chiudere una Libreria così bella e importante.
E’ un pezzo di vita, un pezzo di storia fondamentale di tanti, di tutti!
laura
sottoscrivo
sostengo pienamente
Tutte le librerie sono presìdi di democrazia. La libreria Amore e Psiche di Roma, poi, va molto oltre,
perché, nella magnifica ristrutturazione di Massimo Fagioli esprime un’immagine che è la fusione di conoscenza, ricerca, immagine femminile, arte. E’ un caso unico, il punto di riferimento da vent’anni di tanti frequentatori abituali e non, cittadini del mondo di tutte le nazioni; è un esempio di sapienza architettonica
ammirato e riconosciuto in tante pubblicazioni.. Che altro dire.. ma la proprietà, che è un albergo
internazionale che sta lì accanto, è sicura che le convenga non avere più a fianco un’immagine così qualificante? Ciao, tutti insieme,teniamo duro, continuiamo ad andare sui giornali, Lorenzo.
no alla chiusura della libreria amore e psiche ciao
Una Libreria come Amore e Psiche, è un vanto per la città di Roma e un orgoglio per i suoi abitanti.
meno centri benessere più benessere per la mente!
20 Anni, architettura sublime, “negozio storico”, presentazioni di libri, eventi e attività culturali, punto di riferimento culturale per migliaia di persone. Come tutto questo può finire? Sostengo convintamente e con affetto la libreria Amore e Psiche.
Firmo, Sottoscrivo e Sostengo!
…incredula della notizia…ma scherziamo!bisogna assolutamente resistere!!
Vogliono fare un centro benessere al posto della libreria? Ma “quella” libreria è già il centro benessere di tante, tantissime persone!
Chiudere un laboratorio di idee nuove, di cultura, di così grande bellezza come è la libreria Amore e Psiche?
E’ INACCETTABILE!
E’ casa mia. Ed è una casa bellissima
-
Sostengo che una libreria intitolata ad Amore e Psiche non può essere pensata che con..amore
..La chiamiamo semplicemente Libreria e poi .. è amore, psiche! In una architettura coinvolgente e stupefacente nel suo movimento ci siamo coccolati, stupiti, emozionati, commossi e sentiti bene!
Semplicemente: una libreria bella, accogliente, ricca di proposte e di idee stimolanti e coraggiose, Non può essere chiusa.
Non ha senso che prima se ne riconosca il valore architettonico, storico e culturale, e poi la si minacci di sfratto!
Resistete, non mollate! firmo con tutto il cuore!
Non stupisce la destinazione d’uso che si vorrebbe fare dei locali, la nostra civiltà predilige il tornaconto economico perchè non sa prendersi cura di un’immagine che non sia meramente figurativa.
Troppo unica per sparire….
La libreria Amore e Psiche è attualmente uno dei centri culturali più vivi ed originali a Roma, per non dire in Italia. È un luogo caldo e accogliente dove i libri, fecondati dagli incontri, dai dibattiti e dalle splendide performance artistiche e musicali, sono davvero liberi. E poi è bellissima!
Impossibile chiudere Amore e Psiche, sarebbe un atto vandalico; il comune di Roma deve tutelare
il proprio patrimonio culturale.
E’ già “un centro benessere” e, proprio perchè unico, tutti hanno il diritto di usufruirne
Sono contro la chiusura di una libreria che fa parte della storia culturale di Roma.
la nostra libreria non chiuderà. Ne sono certa :)
claudia curti
Se ci tolgono anche le librerie cosa ci rimane?
sostengo la libreria e rifiuto con tutte le forze questa brutalità
Martina Migliorini
No alla chiusura
Amore e psiche è la mia libreria, il mio punto di riferimento,è la libreria che mi ha regalato tanti momenti meravigliosi. Il mio “NO”alla sua chiusura arriva da molto lontano, dalla lontana Cina per l’ìesattezza….non deve essere chiusa!!!!!!!proprio NO!!!
Studentessa.
Cavolo!!!! NO!!!! Facciamo in modo che non venga chiusa!!
Tutto il mio sostegno!!!!
Più cultura meno preti
questa libreria rappresenta una identità culturale totalmente nuova che coinvolge tanti e tanti ,sempre di piu’, e và avanti.
Un centro culturale e umano, prezioso e di alto livello, con una storia bellissima ricca di progetti e iniziative davvero originali e uniche! Eliminare “amore e psiche” è una enorme lesione a migliaia di persone che vivono questo centro come vitale punto di riferimento in un clima, quello attuale, di profonda depressione culturale e umana!
giornate primaverili…una passeggiata in centro…puntatina alla libreria, la NOSTRA libreria, per un libro, uno sguardo, un incontro culturale..il tutto seguito poi da un buon gelato di San Crispino…
non ho nessuna intenzione di rinunciarci!
29 02 2012
1 marzo 2012
il centro storico di Roma perderebbe una perla: no alla chiusura della libreria Amore e Psiche
Ho bei ricordi di questo posto, vorrei continuare ad averne di nuovi in futuro :)
Don’t give up!!!!
Sono con voi!
una bottega storica non può essere distrutta in ogni caso
Pieno sostegno alla Libreria più importante di Roma!
Assolutamente no
La libreria e l’associazione culturale “Amore e Psiche” sono realtà di altissimo valore culturale/scientifico e ho potuto vedere da vicino, grazie a questa boutique del libro, le più ferventi e vivaci menti contemporanee. Devo molto a chi ci lavora od ha lavorato e a chi da sempre la sostiene, ho potuto conoscere una fonte inesauribile di bellezza. La perdita di questo luogo di sapienza causerebbe solo un grave impoverimento culturale/scientifico per i cittadini!
Alessio Ancillai
Mi unisco alla richiesta, che spero abbia un buon esito. Questi cambiamenti rischiano di stravolgere questa città ancora di più. Senza contare i meriti della libreria.
sosteniamo i luoghi delle idee..
Amore e Psiche non è solo una libreria, è un luogo di incontro e di scambio culturale indispensabile, per aprire la mente e stare con gli altri. Anch’io dico no alla sua chiusura.
amo questa libreria!
Resistere! Resistere! Resistere! Sempre con voi!!
La chiusura di questa libreria sarebbe la tristissima, ennesima conferma, se ancora ne occorresse una, di come in Italia la cultura non sia tenuta in alcun conto!
Un centro benessere puo’ far bene al corpo, ma un corpo senza intelligenza a chi fa bene?Di centri benessere in centro ce né in quantità, di librerie come Amore e Psiche, purtroppo, poche.Spero davvero che riusciate a salvarla.
Un grande in bocca al lupo.
Cristina
per contrastare un continuo attacco alla bellezza esterna ed interna che mette in evidenza così armoniosamente questa libreria, mi unisco al pensiero di tutti e aspetto con impazienza un esito positivo.
E’ una libreria bellissima nelle sue architetture, ricca nelle proposte e incontri culturali, con tutta la sua storia di uomini e donne e bambini che la riempiono!
La libreria deve rimanere!
Non facciamola chiudere, le cose così belle vanno sostenute!
Resistenza!!
Barbara Baiocco
un sostegno a tutti voi che siete in prima linea a difendere e difenderci. Amore e Psiche troverà sempre il modo di regalarci gli stimoli culturali ed umani che abbiamo avuto ed amato. L’amministrazione della città sta perdendo una grandissima occasione di difendere un patrimonio unico, speriamo che se ne rendano conto in tempo utile per fare qualcosa! dai dai dai!!!
I centri benessere non mi sono MAI piaciuti…
Memento audere semper.
Firmo e sostengo.
Mobilitiamoci per difendere la cultura in tutte le sue forme!!
sostengo la vostra causa
E’ troppo bella
Si perde una parte di quella Roma che dovrebbe essere
.
Sostengo la non chiusura della libreria! anche attivamente se si deve!
e poi scusate… ma una libreria è già un centro benessere! Soprattutto questa!
mail nevermike@live.it
Non si potrà mai fermare una libreria dove il pensiero umano è sempre in movimento.
Io sto con Amore e Psiche
…..un centro benessere per un’ignoranza a raggi ULTRAVIOLE….NTI. Ma i politici, in questi casi, dove sono?
non c’è centro benessere migliore della libreria amore e psiche
Tutto il mio sostegno!
Ho partecipato tante volte agli eventi della libreria, sia come spettatore che come musicista, e sono a disposizione per qualunque iniziativa possa aiutarci a evitare questo scempio.
sostengo la libreria
bellissima ed insostituibile
Siamo tutti libreriamorepsiche
….perche` storia d`amore piu` bella non c`e`!!!
Sostengo con affetto
non la conosco visto che non sono di ROma dove non vado troppo spesso ma non posso che associarmi all’allarme di quanti mi hanno preceduta
Io sostengo la libreria Amore e Psiche, luogo di bellezza di conoscenze di scoperte…nel cuore di Roma!
Bella la libreria, bella la sua storia e belle le librarie! Davvero vi vogliono sfrattare? Sono proprio …
Piccole librerie, piccoli cinema, mercati rionali…vogliono annullare la dimensione umana del nostro essere umani…
Le librerie sono importanti, nutrono la mente e il cuore…questa libreria è qualcosa di ancora più grande …….
Non può chiudere amore e psiche! siamo tutti con voi!
Amore e Psiche oltre a essere una libreria storica con una sua peculiare atmosfera (il che non è poca cosa), è anche un centro di cultura e di circolazione delle idee assai vivo. E’ una presenza insostituibile nel panorama non soltanto romano
Un Luogo unico a Roma e sicuramente anche ben oltre i confini di questa città; un Luogo dove il sapere non si vende soltanto, ma spesso lo si “fà” e lo si regala agli altri. Può sparire un luogo così?
«Hai tu i cibi che mai non saziano ? hai l’oro rosso che fugge tra le dita come l’argento vivo? hai il gioco a cui non si vince mai, la fanciulla che tra le braccia dell’amante già occhieggia con l’amante nuovo? hai la fama che come meteora passa e sparisce? Mostrami il frutto che imputridisce prima d’esser colto, l’albero che ogni giorno rinverdisce» Goethe, Faust, I, I
Eliminare la libreria è come voler togliere la libertà di pendiero, è un capolavoro architettonico ed un luogo d’aggregazione culturale senza pari! E non va assolutamente toccato!
la libreria più bella del mondo!
La forza e la bellezza di questo luogo è sempre cresciuta in questi venti anni. Cresce. Crescerà ancora. Se non ci volete più qui allora dateci un posto molto più grande ! Lo riempiremo subito e da lì continueremo a farci sentire a Roma e in tutto il Paese. Che ascolta
NO alla chiusura!!!!
Sapere è potere e il potere della conoscenza spaventa più di ogni cosa perchè il pensiero libero vola più del vento alla poratata di tutti!
Difficilmente potrebbe essere sostituita!
certo che vi sostengo!!!! la bellezza e la cultura sono beni da tutelare!!
SAREBBE UNO SPREGIO, COME SFREGIARE IL VOLTO DI UNA BELLA DONNA
Non ci riusciranno!!!!!! Raccogliamo le firme x bloccare lo sfratto!!!!!!!!
Come già scritto ieri su Europa, “Nel cuore di Roma, c’è una piccola porta che apre su un mondo di ricerca, di libri, di affetti e di sogni. Appena varcata quella soglia, lo senti, la libreria Amore e Psiche è un luogo diverso, speciale: aleggia “qualcosa” nell’aria, danza, tra gli scaffali e l’architettura di legno chiaro, una dimensione che prima solo intuivi, ma non conoscevi. Una ricerca sull’identità umana. Irrazionale. Quella caverna di tesori infiniti, che non è quella di Ali Babà, la vogliono chiudere, per ripetere e imporci ancora e ancora che l’identità umana è solo Ragione. Chiudere quel “sesamo” – e noi ci opporremo con tutte le nostre forze – sarebbe come impedire che altri sconosciuti, altri amanti, altri esseri umani, con il naso all’insù, in cerca di un’identità più profonda, possano anche loro varcare quella porta… interna. Sulla fantasia.” Floremy, scrittrice, 29.02.12
resistete ragazzi
Tutto ciò che è cultura va aiutato e salvaguardato, soprattutto ciò che è cultura umana e sociale. Saremo sempre con voi!!!
Fabrizio
Tutto il mio sostegno!!
La Libreria Amore e Psiche è uno dei luoghi più belli di Roma.
Amore e Psiche è unica!
BASTA!!!! Sono stanca di appiattimenti culturali, difendiamo questo centro di benessere mentale!
Non è pensabile possa accadere!!! Un centro culturale bellissimo, unico che propone iniziative straordinarie!!! …. si capisce che la amo molto?????
w la libreria AMORE E PSICHE
Impensabile la sua assenza forzata e non voluta dai tanti che veramente l’hanno conosciuta, vissuta e amata anche solo guardando dentro fra le sue curve di libri.
La libreria amore e psiche non deve chiudere e uno spazio di un valore inestimabile
commento di Sostegno
un gioiello nel cuore di Roma!
Davide R.
una libreria splendida, assolutamente unica e preziosa, chiuderla una barbarie insopportabile
Resistere resistere resistere!
Una lettera per voi e per qualcuno a me caro
Apprendo con preoccupazione che la Libreria Amore e Psiche rischia di chiudere. Per chi non la conoscesse si trova in Via S.Caterina da Siena, è uno di quei luoghi lontani dalla logica spietata del “mega”, mega libreria, mega supermarket. Lì si possono trovare i libri di psichiatria, di storia, di tutta la cultura. E c’è anche uno spazio per i bambini. Ha un’architettura particolare, del tutto originale. Recentemente è stata fregiata del titolo di Bottega Storica di Roma Capitale ed è spesso sede di dibattiti e incontri intellettuali di alto livello. Non conosco le ragioni dei proprietari ma so che questa libreria è un luogo da salvare. In questo momento così brutto per il Paese l’unico collante tra la società civile e le istituzioni è rappresentato proprio dalla cultura, dai luoghi del sapere. Tanto più si vanno a scardinare le fondamenta della democrazia, tanto più è necessario difendere l’importanza di un patrimonio culturale radicato. Ci vorrebbero tutti a guardare “C’è posta per te” che in Italia è una trasmissione televisiva. In origine “C’è posta per te” era un bellissimo film in cui una formidabile Meg Ryan tentava il tutto per tutto per salvare una piccola libreria dove lei stessa leggeva favole per bambini. Dove spesso si fermava a pensare e a sognare un amore. Di certo non faceva gli incassi della mega libreria che voleva far chiudere la sua attività. A un certo punto la protagonista del film si chiede: “Io vivo una vita modesta, con dei valori, ma modesta. Vivo così perché mi piace o perché non ho avuto coraggio?” C’è chi insegue il denaro una vita intera. E c’è chi passerebbe una vita intera a leggere, a scrivere, a cercare di capire, a stringersi un po’ per entrare in una libreria perché c’è qualcosa di bello da sentire. E magari, anche se a fine stipendio avanza troppo mese, mi compro un libro. Lì troverò qualcosa che nessuna logica commerciale potrà darmi. E così mi ricordo di mio nonno che veniva da una famiglia di commercianti e si oppose con tutte le sue forze a suo padre che avrebbe impedito il matrimonio con mia nonna perché povera. Si sposarono ed ebbero tre figli a cui diedero il giusto per una vita libera e dignitosa. Di recente ho ritrovato su facebook una parente di mio nonno, che ricordava come lui le portava sempre libri da leggere. Faceva il maestro. “La cultura apre la mente” mi hanno ripetuto spesso i miei genitori. Occorre difendere i luoghi dove le persone hanno la possibilità di pensare, di ampliare le loro conoscenze. E di incontrarsi, perché gli affetti valgono più di qualsiasi incasso. Ora so che mio nonno ha avuto un gran coraggio.
A mio nonno
sostengo anche da grosseto il libero pensiero………….w la libreria amore e psiche………………………….
E’ troppo bella, è troppo importante e preziosa. Anch’io la sostengo!
confermo il mio sotegno
La libreria Amore e Psiche è un luogo che mi fa sentire bene, è un luogo pubblico dove c’è sempre qualcosa in più, dove la creatività e la fantasia sono presenti ovunque si posa lo sguardo. Mi associo ai mille NO
Per noi è un pezzo di cuore…unico posto dove si trovano insieme bellezza, cultura e libertà.
Non toglieteci pure questo !!
Ho vissuto dei momenti meravigliosi nella libreria…non si può accettare che venga chiusa!
Sostengo Amore e psiche!!
Amore e Psiche non è mai stata semplicemente una libreria, ma un luogo in cui abbiamo vissuto momenti fondamentali della nostra vita, incontrando persone speciali, ascoltando musica e voci, confrontandoci con gli altri, condividendo idee, passioni, emozioni. La libreria Amore e Psiche è cultura ed ha prodotto e diffuso una nuova cultura ed un nuovo modo di vivere i rapporti tra gli esseri umani.
La mia firma per sostenere un luogo unico ed un’ opera d’ arte.
Una perdita gravissima per la cultura e per Roma
Ogni libreria che si chiude è come chiudere una parte di noi, aiutiamoli a restare aperti
Se la vogliono chiudere, dovranno passare sul mio corpo! :)
ce la farete, la libreria è troppo importante
é la libreria più bella del mondo … e provincia
Pienamente d’accordo su tutto
Tenete duro!!
CHE SCHIFO. AMORE&PSICHE NON SI TOCCA,AVETE CAPITO?!?!?
Una gioiello così non deve essere toccato per nessun motivo al mondo!
Chiudere la libreria è un atto di vandalismo, uno sfregio alla bellezza e all’intelligenza: non possiamo permetterlo.
..resistere…
Lascio con tutto il cuore il mio NO. Senza Amore e Psiche la mia vita non sarebbe stata così bella.
Resistere! E resisteremo!!!
Sono un po’ nata in questa libreria …è speciale , è viva , è unica : per questo non può avere fine.
Fabio
Non riesco più a pensare la mia città attaccata così sul piano della cultura…E’ triste ed è una barbarie della quale questi speculatori un giorno dovranno rispondere..
Resistere!
Nooooo….non è vero ! non è possibile!!!! ancora un attacco, e questo è veramente terribile, alla cultura e soprattutto alla ricerca ed al libero ed unico pensiero veramente e profondamente laico! Sono con voi!
Gabriella Bentivegna
Anche se non conosco direttamente la libreria trovo la cosa aberrante… continuiamo a prediligere la cura del fisico alla cura dell’anima… poi non ci stupiamo dell’aridità mondo in cui viviamo…
…bottega storica, fucina culturale, centro studi, luogo di incontro, opera d’arte, luogo di ricerca e libreria….
…Centro benessere???…Non ce ne è bisogno! quindi i clienti dell’hotel Minerva sono tutti invitati a godere dei benefici della libreria per il benessere della mente!
Confermo il sostegno
sostengo….
…..E’ meglio la lettura, la ricerca, il sapere……
A vent’anni i ragazzi s’innamorano
delle ragazze e dei libri.
‘Amore e Psiche’ compie gli anni
nel mese più bello
anche le piccole librerie
a vent’anni, diventano grandi.
Nel cuore di una grande città
ci sono libri speciali
che ci fanno innamorare.
Per me è già così com’è un centro benessere!
NO alla chiusura della libreria!
Dovete Resistere Resistere Resistere, assolutamente!!!
La nostra libreria è preziosa ed unica!
Tutta la mia solidarietà ed il mio sostegno a questa preziosa iniziativa!
Amore e Psiche…libreria molto amata per la bellezza e per le idee….difendiamola!
Non deve chiudere!
I luoghi di cultura in questo paese sono sempre di meno… non possiamo far finta di niente davanti a questo scempio….
sostengo anche io!
non si può perdere un luogo di arte, cultura, musica e di tanta bellezza!!
Giuliana De Donno
La profonda immagine culturale proposta dalla Libreria Amore e Psiche deve assolutamente essere difesa da una chiusura che saprebbe solo di oscurantismo!
Mi offro volontaria per farmi incatenare alla porta ! Io nella Libreria Amore & Psiche ci sono praticamente cresciuta!! Ero anche all’emozionante inaugurazione da bambina e non ho mai trovato in tutti questi anni un’altra libreria così calda, esteticamente bella, poetica, storica e fornita…dal valore culturale, artistico ed umano UNICO, considerando anche tutti gli splendidi eventi e le valide iniziative in essa organizzati. NON PUO’ CHIUDERE!!!NON PUO’.
lasciateci qualcosa di bello…vi state prendendo tutto…ci state privando di tutto…siete senza rispetto e senza valore…BASTA BASTA BASTA!
Omnia vincit Amore e Psiche
i massaggi più preziosi sono quelli dei libri, non quelli delle SPA……
Difficile trovare le parole per dire quanto questo “centro culturale” ha regalato al suo pubblico e quanto sia unico lo spazio realizzato per cui è stato dichiarato “bottega storica”
L’ architettura di Massimo Fagioli, i libri, gli incontri, i confronti intorno ad una ricerca unica, quella dell’ Analisi Collettiva. Una libreria in cui è passata La Storia e le persone che l’ hanno fatta.
Per tutto quello che la Libreria ha dato, per tutto quello che ancora può dare, per tutti i pensieri, le emozioni, per tutti i momenti…. un sostegno con tutto il cuore!
Sono con voi!!!! Forza
Sostengo e mi oppongo alla chiusura di questa libreria che ha visto nascere iniziative splendide e sede di incontri molto interessanti dal punto di vista culturale e umano.
La libreria piace tanto anche ai miei bambini della materna!!! Non deve essere chiusa!!!!
La libreria è la perla di quella piazzetta!!!
La libreria Amore e Psiche è una delle poche di Roma che in questi ultimi anni ha saputo coniugare cultura e ricerca sul pensiero umano.
.
Sostengo e dico NOOO alla chiusura di una libreria unica e irripetibile!!
il vero “centro benessere” siete voi!
Amore e Psiche non può chiudere!
Una sera, mentre stavo seguendo la proiezione di un documentario nella libreria Amore e Psiche, seduto sulle scale di quella bellissima struttura sospesa, una coppia di turisti stranieri ha distolto la mia attenzione. Si erano fermati e stavano guardando noi, appollaiati dentro quella libreria tanto piccola ma così accogliente… e hanno sorriso… Sicuramente quella immagine l’hanno portata con se, chissà dove nel mondo.
Non credo che si sarebbero fermati a guardare nello stesso modo un centro benessere.
chiudere tale fonte dove una persona può colmare la sua sete di ricerca…è come chiudere le finestre di fronte ad una spendida giornata di sole…
Perchè una ‘farfalla’ che ha ‘impollinato’ miglia di ‘fiori’ dovrebbe smettere di volare? Vola farfalla, vola: noi stiamo con te!
La mia passione
una città come Roma non può perdere spazi come questo, nè in Centro nè in periferia (se ci fossero). Ormai siamo sempre più assediati da sale giochi dove le persone si perdono, non si divertono, rischiano solo di rovinarsi inseguendo sogni senza senso…diamo un senso allo stare tra le cose belle, non lasciamo che posti come questo smettano di esistere….
…la libreria Amore & Psiche non puo chiudere!!!!…. tutto il mio sostegno!!!
Condivido la protesta. Manteniamo vivi certi valori.
Sostengo e sosterrò la libreria Amore e Psiche con l’unica arma a mia disposizione: una penna.
“Corre la brutta voce che la libreria “Amore e Psiche” di Roma, insignita lo scorso anno dello status di bottega storica, stia per essere sfrattata. Al suo posto, forse, un cosiddetto centro benessere, collegato all’hotel che si trova a pochi passi. Corre la insostenibile voce che un nucleo vitale e pulsante di cultura, spazio in movimento di intelligente “sentire”, stia per lasciare il posto al business, ancora una volta. Psychè e Cupido, gli amanti mitici che aleggiano tra quelle mura, non possono crederci: davvero non potranno più amarsi tra gli scaffali colmi di poesia, posarsi leggeri sui gradini della magnifica scala, indugiare assorti al suono di Mozart e Bach oppure ballare un flamenco immaginato; davvero non potranno più abbeverarsi a quella fonte meravigliosa di ricerca e di bellezza che da vent’anni scorre dal legno chiaro di quel luogo da favola? Così, insieme a loro, chi ha varcato tante volte la magica soglia della libreria “Amore e Psiche”, si troverebbe orfano di un’emozione. E una rivolta decisa e nonviolenta già scuote il suo animo: perché non può permettere che un benessere materiale, commerciale, razionale, sostituisca il benessere della mente che lì ha trovato sempre”.
Paolo Izzo
Amre e Psiche non deve chiudere!!
Anch’io dico no alla chiusura della Libreria Amore e Psiche
il grande albergo attiguo metta delle sdraio nella piazza antistante e faccia un solarium convenzionato con la libreria
Polo culturale d’ Italia
Amore e Psiche non può chiudere!
Come si può far chiudere un opera d’arte?
Sono con voi!
sarebbe un ulteriore impoverimento in un paese già depredato….speriamo non succeda!
Grazie di esistere!
si chiudono mitiche librerie e si aprono nuove carceri. EVVIVA L’ITALIA! :(
Non chiudete la libreria!
Facciamoci vedere e sentire. Se facciamo conoscere a tutti il valore di Amore e Psiche, l’albergo non avrà altra scelta che sostenere la libreria invece che sfrattarla.
resistete!
La Libreria Amore e Psiche è un cuore pulsante dalla splendida architettura e una fonte meravigliosa di cultura, arte e conoscenza umana. E’ un sopruso volgare e inaccettabile volerla sottrarre, per la violenza ottusa del calcolo economico, al centro storico della città, a chi ci lavora da anni con passione, a chi già la conosce e a tutti quelli che la potranno conoscere!
RESISTENZA!!!
Un’opera di architettura non e’ un quadro che può essere spostato ne essere rifatta altrove e la Libreria “Amore e Psiche” e’ un capolavoro dell’architettura moderna e va preservata in quel luogo. L’ immagine che rappresenta e’ molto più ampia e piu profonda e non deve essere distrutta. Penso che resistere a tale violenza sia assolutamente necessario.
Punto di riferimento CULTURALE e luogo bellissimo. Unico! Non può chiudere!!!
non si accorgono che il centro benessere, c’è già.
…tante volte sono andata nella capitale solo per passare del tempo prezioso dentro a questa libreria e scegliere tra tanti volumi quale futuro volessi per me…..con la rara sensazione di essere in un luogo dove si vive si discute si immagina e si costruisce un mondo totalmente divergente da quello in cui siamo….
non si può perdere un’opera d’arte e di cultura!
“Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa…”
Vi sostengo
Non capisco il contenzioso: la Libreria è già un centro di benessere…..
Tutta la solidarietà contro l’abbandono del benessere interiore.
Resistete!!!!
CB
Mi unisco alla voce di tanti per tentare di salvare questo fiore all’occhiello della cultura della citta` e del Paese.
Teniamoci stretti che c’è vento forte….
Amore e psiche deve rimanere aperta perchè è importante per tutte le persone che non vogliono rassegnarsi ad una città anonima, priva di cultura e di storia.
Questa libreria rappresenta un luogo di cultura originalissimo e non può andare perduto. C’è una storia di decenni racchiusa in quelle mura. Se c’è qualcosa che si può fare per aiutarvi, state certi che lo faremo, a migliaia.
…..per non perdere un luogo di cultura e di bellezza!!!!!!!!……
Vent’anni straordinari di iniziative culturali, di incontri umani, di letture, di concerti, di festeggiamenti, di bellezza e di ricerca, che hanno sempre regalato qualcosa alle persone che hanno partecipato o che, semplicemente, sono passate ‘per caso’ immergendosi nella splendida architettura ideata da Massimo Fagioli, non possono essere fatti sparire da interessi economici che niente hanno a che fare con le esigenze di tutte quelle persone, tante, che, malgrado tutto, ancora cercano nella ‘vita umana’ una risposta a qualche domanda o gli stimoli per iniziare nuove avventure.
Questo è il ‘centro benessere’ che ci interessa. Per il resto, non sembra che in città ci sia una così prepotente e insopprimibile necessità dell’ennesimo ‘centro commerciale’. Salvo per chi, con la solita fava, vuole prendere i soliti due piccioni: fare un po’ di soldi e impoverire ulteriormente la città privandola di uno dei pochi luoghi rimasti in cui ancora si fa cultura insieme ed in cui l’interesse economico non rappresenta il motore principale delle diverse iniziative intraprese. Evidentemente le persone che pensano e si confrontano fanno sempre un po’ paura: e poi ‘non sono utili’.
Per questo e mille altri motivi sostengo la Libreria Amore e Psiche
Potranno tagliare tutti i fiori, ma non fermeranno mai la primavera.
(Pablo Neruda)
Ci sono due aspetti fondamentali legati a questa vicenda. Il primo è di carattere generale che riguarda la libreria come riferimento culturale per quelli che sono i suoi contenuti , i riferimenti teorici, le valenze storiche e di immagine per la città di Roma.
Il secondo riguarda la libreria come opera di architettura realizzata da Massimo Fagioli con Caterina Calzini e Flavio Vitale e a questo proposito parlo come architetto e docente di architettura. Non occorre ribadire la qualità di questa opera, dal momento che è sotto gli occhi di tutti, per la sua bellezza ed originalità assoluta.
Pensare di collocare al suo posto un locale per limare le unghie ( si fa per dire) dei ricchi avventori dell’Hotel adiacente, mi sembra veramente osceno.
Il giorno dell’inagurazione della libreria, fu un giorno straordinario. Sono trascorsi venti anni, non si può chiudere così!!!!!!
é un punto di riferimento troppo importante, non si deve chiudere!!! Lotteremo per evitarlo, e, se dovesse sevire a qualcosa, si potrebbe occupare!!!
…la cultura è un bene prezioso per l’umanità !! sono con voi !!!!
Penso seriamente che tutto questo significa che, ancora una volta, viene a mancare la libertà di scegliere.
Scegliere tutti i giorni di non volere solo apparire (centro benessere e affini) ma di essere (libri-cultura).
resistiamo e rilanciamo!
…vogliono farci un centro di bellezza… ma è già un Centro di Bellezza!!!!!!!!!!
Per Amore e Psiche
NO E SEMPRE NO ALLA CHIUSURA DELLA LIBRERIA AMORE E PSICHE !!!!!
Ho pronto il saccoapelo…
Confermo il mio sostegno.
occupy p.zza s. caterina da siena!
Troppo Bella non puo’ chiudere!!!!
Potrebbe essere solo una coincidenza, ma il fatto che un locale nel centro di Roma, dedito da anni alla “cura” della mente, possa essere soppiantato da un locale dedito alla “cura” del corpo, e per mere logiche di profitto commerciale, dovrebbe coinvolgere le classi politiche e amministrative alla necessità e all’inderogabilità della ricerca di un nuovo fondamento delle loro decisioni, che finalmente tenga conto del reale interesse umano.
Molti “cittadini” posseggono ed esercitano tale consapevolezza e correttamente pretendono che anche i loro amministratori la acquisiscano.
non capisco… è già centro benessere !
Sostengo anch’io!
E’ semplicemente impensabile che venti anni di storia culturale e artistica della città debbano farsi da parte di fronte alla tracotanza di un sistema commerciale che propone ovunque bruttezza, ovvietà, omologazione. Non può e non deve accadere!
Sostengo la battaglia a difesa della preziosa e vitale originalità artistica e culturale della Libreria Amore e Psiche.
Anche io amo questa libreria !!!!!
Per l’amore che provo verso i libri e la lettura, verso la cultura. E mi arrabbio al pensiero che si voglia sostituire una splendida libreria con un….. solarium?! Che amarezza!
Sostengo la Libreria Amore e Psiche luogo storico, unico punto d’incontro a Roma tra creatività, cultura e ricerca. Forse la favola di Amore e Psiche non piace? Difendiamo la sua originalità!!
Lavoriamo da anni presso la Biblioteca Rispoli del Comune di Roma, a pochi metri dalla libreria. Da anni Amore e Psiche rappresenta un presidio culturale nel cuore di Roma, un punto di riferimento anche per noi della Biblioteca Rispoli che vi abbiamo sempre trovato originali stimoli da raccogliere e trasmettere ai nostri lettori.
Riteniamo che a Roma, in pieno centro, sempre più svuotato delle sue botteghe storiche e appiattito da anonime vetrine, l’originalità architettonica e culturale della libreria Amore e Psiche vada assolutamente difesa e sostenuta in quanto patrimonio di tutti.
firmo immediatamente e spero tanto che il mio piccolo contributo serva per questa nobile e giusta causa.
nooooooo !!!!!!!!!!!!!!!
“La vita e i sogni sono fogli dello stesso libro, leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare” (Schopenauer)
Non deve chiudere!!!!
La cultura è il fondamento del nostro vivere civile.
Coraggio bella gente: Resistere, resistere, resistere,,,,resistere !!!!!
“Chi ha resistito gli è fiorito il cuore” E.Sanguineti
sosteniamo amore e psiche!!!
Un commento?
Parla da sola la situazione che leggo.Di fronte a tanta bellezza e storia, si da più importanza all’apparire e non all’essere, in effetti se ci guardiamo intorno vediamo sempre più ignoranza, arroganza,maleducazione e mancanza di competenza.
Un paese non può evolversi senza cultura!
Un centro culturale come la Libreria Amore & Psiche,non deve chiudere. Ci batteremo per far si ,che non avvenga questo sfratto ingiusto!!!!
speriamo davvero che non accada…tenete duro!
…Firmato!!! E’ anke x me un punto di riferimento….
!
valentina fabi
Non mi sembra una cosa sensata chiudere una architettura di quel calibro ed un centro culturale di tale potenza ed innovazione.
Resistendo tutti insieme possiamo farcela!
-
Una libreria unica per bellezza artistica e iniziative, non può essere toccata!!!
Non è giusto togliere una libreria così bella , unica e piena oltre che di libri di tante iniziative………bisogna opporsi !!!! il comune di Roma deve pensare allo sviluppo culturale , chiudere una libreria per aprire un centro estetico è una vergogna ..che lo aprino da un’altra parte…
Siete una magnifica realtà, direi unica a Roma e non solo….
Dovete continuare ad esistere!
chiudere mai, è troppo bella e importante.
E’ una vergogna! Come sempre accade gli spazi di libertà vanno conquistati e difesi. Opponiamoci a questo scempio.
Per me rappresenta l’aspetto più importante della mia vita. Mi dispiace che venga chiusa anche se la lontananza non mi permette di visitarla spesso.
La libreria Amore e Psiche quale riferimento artistico unico ed innovativo della cultura italiana……..non può e non deve essere chiusa
Editori indipendenti in Roma dal 1977 non possiamo credere che una libreria ammirata da ogni visitatore italiano o straniero sia costretta a chiudere.
siamo tutti con voi!tenete duro!!!!
Francesco T.
Che tristezza sentire queste notizie!
resistenza!
Un appello al buon senso: La libreria Amore e Psiche è unica nel suo genere, perchè farne a meno?
Importantissimo riferimento culturale di Roma
Amore e Psiche NON si tocca!!!!!!!!
Sono con voi……….spero davvero – con ogni mia cellula – che chi deve decidere “veda” e voglia opporsi alla triste, tristissima, demenza del cinismo ……..Chiudere Amore e Psiche sarebbe come voler inchiodare una farfalla al muro o radere al suolo la terra e poi spargere sale
Sarebbe ora che invece ne aprissero di più di librerie come questa!!!
“Qualunque dogma è un freno
alla libera ricerca
e può rappresentare una gabbia
che impedisce di indagare liberamente
sulle origini della vita e sul destino dell’uomo.
Se mi faccio comprare
non sono più libera.
E non potrò più studiare”
Ipazia (scienziata, IV secolo d.C.)
UN NO COLLETTIVO ALL’ALLEANZA TRA RAGIONE E RELIGIONE
è un elemento irrinunciabile della cultura non solo romana. Unico e straordinario per la sua struttura architettonica e per l’attività che vi si svolge. Chiuderla sarebbe un delitto. Davvero stupido sostituirla con qualcosa di “superfluo”, come sembra sia in progetto.
già ,me li immagino i signori turisti che camminano in accappatoio per la strada e vanno nel centro estetico…oppure che si infilano nel palazzo a fianco per poi uscirne ed entrare nel centro estetico….ma io dico porca vacca! …..Solo un attacco rozzo, ignorante e profondamente stupido può essere! …..Ma cosa cazzo cambia a Roma con un centro estetico del cavolo in meno?…All’ improvviso i clienti dell’hotel hanno deciso di venire a Roma per il centro benessere???.Forse mi diranno che cambia proprio il “Buon giorno!” avere una libreria di questa portata…aperta! splendore degli splendori nonchè fulcro di laicità in mezzo a tante tonache e pretaglia! ….Bottega storiche per le architetture luminose e piene di fantasia …del Professor Massimo Fagioli???…. Bhè siccome il buon giorno si vede dal mattino…direi che il mattino con Amore e Psiche è un gran mattino!
sostengo con affetto. Mi auguro che non accada
Forza Amore e Psiche!!!…. resistiamo
Secondo la logica del profitto, il benessere della mente è di scarsa importanza.
è un posto bellissimo!
Un luogo splendido! un punto di aggregazione culturale unico! Un luogo dove si incontrano non solo saperi diversi ma anche flussi di emozioni…
Sembra sicuro che questa sede vada prima o poi lasciata MA questa io penso vada presa come una nuova sfida che sono sicuro verrà superata egregiamente!
Non può smettere di esistere una libreria, un’associazione culturale, così meravigliosa!!
Non svegliatemi dal sogno di passeggiare tra gli scaffali e le scalette della libreria Amore e Psiche!
“…tu passi la tua giornata davanti la tua famiglia del televisore…questi sono la mia famiglia…dietro ognuno di questi libri c’è un uomo…” Fahreneit 451 Combatteremo fino all’ultimo amici,AMORE E SPICHE non si tocca!
Vi sostengo con tutto il cuore. Forza che siamo tanti e sono sicura che ce la faremo!!!!
Sempre piu’ belli fuori che belli dentro. Speriamo bene.
La libreria Amore e Psiche non può e non deve chiudere perche è uno dei pochi,veri posti dove si respira quella cultura “libera” di cui abbiamo bisogno come aria fresca!!
la proposizione di una cultura è notevole. E’ una libreria che non va assolutamente chiusa!!!
La Libreria Amore e Psiche è speciale, unica…. non può chiudere!
La cultura non si tocca!!! Non deve chiudere assolutamente!
Sembra quasi incredibile come, – nella nostra società, – si cerchi in tutti i modi di sopprimere qualunque sorgente di libertà, di ricerca, di vitalità: come se la forte espressione, architettonica e culturale, di questa bellissima libreria potesse diffondere chissà quale morbo, il suo volto affascinante incenire chissà quali energie, fiaccare chissà quali propositi…
La libreria è incantevole e la sua “bellezza” può dare gioia a tanti ed essere una perla nella città.
… fare un salto in centro il sabato pomeriggio, entrare in “libreria” e da come scendi il gradino sentire che è diversa!
La libreia “Amore & Psiche” è un pezzo di vita culturale di Roma…
é un pezzo di crescita della mia vita…
Dovunque si bruciano i libri, si finisce per bruciare anche gli uomini.
resistere resistere resistere
E’ uno spazio vitale, bello e sede di tante iniziative interessanti, rende la citta più viva, Roma non pùò permettersi di perdere spazi così preziosi……
……appassionatamente………insieme a tutti quelli che la stanno sostenendo oggi e la sosterranno in futuro!!!!!
non può chiudere un gioiello di architettura e altissimo livello di cultura !!!!!!!Firmate tutti x piacere!!!!!!!
Amore e Psiche è un punto culturale molto importante per questa citta.. unico… dobbiamo lottare per salvarla… la cultura viene prima delle spa.
Amore e Psiche è un punto di riferimento per la cultura ed una libreria irrinunciabile !
Il centro benessere attuale ha prodotto e produce effetti benefici e maggiormente duraturi a tutta la comunità più di quanto non farà??? un massaggio muscolare a pochi stanchi individui ;-).
Sostengo la Libreria Amore e Psiche affinché continui la tradizione iniziata.
Eros Manoni
cultura si, business no
Passeggiare e entrare nella libreria per comprare un libro o seguire un evento è un momento di vero benessere..
firmate!!
Non si possono perdere perle cittadine…!
Flavio Cherubini
tutta la mia solidarietà nella difesa della libreria amore e psiche dalle madri e sorelle invidiose della sua bellezza!
La libreriaAmore e psiche è un punto di riferimento per me ormai da più di 10 anni, da quando mi sono trasferita a Roma per lavoro. Impossibile per me pensare che quel posto così bello, caldo e accogliente possa essere distrutto a favore di un centro benessere di un albergo. Non permettiamo questo scempio.
La belleza è già li. Dobbiamo resistere.
Ho passato momenti bellissimi in questa libreria, senza contare che è una delle librerie piu belle di roma…. ma sono sicuro che tutti insieme riusciremo a vincere…..
Giorgia Paoletti
La Libreria non si tocca!
Da molti anni é un punto di riferimento sia per me che per tantissime altre persone,sia a livello sociale che culturale e poi é di una bellezza mozzafiatoooo!!!!!
OCCUPIAMOLA.
Qualcuno ricordi ai signori dell’albergo che il centro benessere in via santa caterina 61 gia c’è
Un luogo dove ci si sente come a casa, ma una casa speciale dove succedono cose meravigliose ….
E triste che la cultura ,e la possibilità concreta di fruirne che la libreria ha offerto a tanti per venti anni, debba farsi da parte per cedere il passo all’arroganza di qualcuno con i soldi .Succede sempre, ma non possiamo abbandonare la speranza di una società più umana .
invece di sfrattare la libreria amore e psiche perchè non sfrattano uno dei tanti negozi religiosi la di fronte?!?
Valeria Vitale
28 maggio 2009: ci incontriamo per la prima volta in questa libreria Amore e Psiche; siamo una decina di lettrici e lettori appassionati. Titubanti, emozionati, incerti come per ogni nuova impresa: funzionerà, non funzionerà il progetto di fondare un cricolo di lettura? Ha funzionato. Siamo sempre più numerosi, abbiamo un nome “Upsylamba” e oggi, 2 marzo 2012, ci vediamo per la ventitreesima volta per parlare di Calvino. Un incontro al mese da quasi tre anni: abbiamo letto, riletto, discusso, approfondito Faulkner, Roth, Nabokov, Saramago, Nemirovsky, Bulgakov, Celine, Camus, Ortese, Gadda, Simenon, Strout, Hikmet, Herta Muller, Tolstoj e oggi Calvino. Abbiamo acquisito un nuovo modo di leggere e abbiamo letto con gli occhi di altri sorprendendoci sempre della ricchezza e delle impreviste letture di una stessa pagina. Questo luogo ci ha sempre accolti con calore, offrendoci lo stimolo, la tentazione, la promessa di altre pagine, nuove letture. Qui, in questa libreria ci siamo sentite a casa nostra. Certo, potremo continuare a incontrarci in altri luoghi, lo faremo se necessario, non senza però aver fatto tutto il possibile e l’impossibile per restare qui, in questa bella, straordinaria, originale libreria e festeggiare qui il nostro terzo compleanno.
Il Circolo dei lettori Upsilamba
il mio cuore è con la liberia, mille ricordi, mille emozioni mi legano a quel luogo !
NOOOOOOOO!!!!! Non so chi e perchè vuole chiudere una realtà così unica, preziosa e fondamentale per questa città; chiunque tu sia sappi che è così che dilaga l’ignoranza, che si spengono le speranze, che si alimenta l’imbarbarimento. E poi è proprio troppo bella architettonicamente…..DON’T TOUCH MY FAVORITE BOOK SHOP!!!!!
…non chiudetela….!!!!
“Amore e psiche” non è solo una libreria, è un punto d’incontro umano, è un riferimento per chi cerca il senso profondo del vivere, è un centro culturale importantissimo dove vengono proposti eventi di interesse scientifico e artistico di livello altissimo. Che dire di più? Sono con voi!
Stefania Tallini, musicista
Più “centro benessere” di così… ma che vogliono di più?
un luogo unico per la sua storia, va difeso e tutelato
La libreria Amore e Psiche fa parte della mia vita…ora non potrei farne a meno!
La più bella che abbia mai visto!
…precipitiamo nel baratro…preoccupandoci del brufolo antiestetico!
Venire a Roma e non trovare “La Libreria” ..che tristezza no no no NO!
…tanto, sarà sempre una Storia d’Amore e Psiche!
Sono con voi!!!
il sogno della farfalla
La cultura è un bene comune e Amore e Psiche lo rappresenta! Sono con voi a resistere!
non si puo’!!!!non si puo’ distruggere la rivoluzione del pensiero..come ci inzegna il fagioli..grazie a lui io vivo la mia vita da protagonista no!!!da spettatore..non si puo’ chiudere un posto magico cosi’..non ci riusciranno mai!!!
E’ un luogo unico, una libreria che non è solo una libreria ma un opera architettonica unica e originalissima, meta di italiani e turisti da tutto il mondo.
Vale solo per questo di essere aperta fino a che i continenti non si siano spostati ma non solo per questo: è il luogo dove ritrovarsi riconoscersi sentirsi apprendere dibattere crescere illuminarsi.
Silvia
E’ un luogo unico, una libreria che non è solo una libreria ma un opera architettonica unica e originalissima, meta di italiani e turisti da tutto il mondo.
Vale solo per questo di essere aperta fino a che i continenti non si siano spostati ma non solo per questo: è il luogo dove ritrovarsi riconoscersi sentirsi apprendere dibattere crescere illuminarsi.
Silvia Santarelli
non possono chiudere la libreria più bella del mondo …i miei alunni dicono che è divertente leggere arrampicati sugli scalini e giocare sulle pale trasparenti ..loro mi raccontano che è quasi magica come il fortunadrago e chissà magari è proprio così!
pieno sostegno a voi e tanta indignazione
Un capolavoro dell’architettura!
Resistere!
Mi ricordo che fu una donna a farmela conoscere, ormai, più di dieci anni fa. E da allora mi è cambiata la vita.
Amore e Psiche,una pietra miliare e ..un possibile volo …verso un andare oltre :-)
E’ davvero troppo ricca di senso e bellezza!!!
Fortemente con Amore e Psiche!!!
resistere resistere resistere!
Smantellare e abbandonare i luoghi di cultura significa smantellare e abbandonare il senso stesso della civiltà.Vi sostengo con affetto e convinzione
Spero vivamente che riusciate a opporvi allo sfratto, la chiusura della libreria Amore e Psiche sarebbe un danno gravissimo per la città di Roma e per la cultura non solo del nostro Paese
salviamo Amore e Psicheeeeeee!
Niente di più bello di un bel libro, nel mondo. Salviamo amore e psicheee!
Confermo il mio sostegno
Basta! Smettetela di estirpare le radici della nostra storia..il centro di Roma nn è una confezione regalo da donare al primo che passa e soprattutto a chi nn sa ascoltare le storie che racconta sommessamente, nei vicoli stretti e nelle improvvise aperture..
Sto vivendo un’esperienza di “sfratto culturale” molto simile, in un’altra città, in un altro settore. Le modalità sono le stesse, l’arroganza anche, il vuoto di un’istituzione pubblica (sic!) indolente che supera ogni paradossale immaginaria aberrazione, pure. Questi episodi non sono casuali. C’è una volontà che li determina: viene da un piccolo pensiero, di piccoli uomini che non hanno bisogno di leggere o di andare al teatro, o di studiare, perché hanno verificato l’inutilità di queste attività sul proprio intelletto. Non resta che inseguire il “benessere” nella sua accezione più rozza. Raggiungerlo senza il rispetto delle regole. In una gerarchia stimolante data dai privilegi acquisiti. Praticamente come la più famosa mafia. La prevalenza dell’idiota. Sono tanti, sono di più. Noi abbiamo perso in questa “democrazia” irrisolta. Non funziona.
Sostengo con convinzione!
Lucio Villari
Questa libreria è un’opera d’arte essa stessa, andrebbe protetta soltanto perchè esiste. Vogliamo anche aggiungere che è un punto di crescita culturale, un sito multifunzionale dove trovano spazio proposte di varia natura ma di certo tutte interessantissime, insomma un vero “centro di benessere” per chiunque, anche per i facoltosi clienti dell’attiguo albergo. In bocca al lupo. Maurizio
ci sono
sono con voi!
Una libreria come nessun’ altra sulla faccia della Terra! Resistiamo!
sono con voi!
Non deve chiudere
se basta solo un commento, ne lascerò un infinità
sostengo e dico NO!!!
Ci sono!
Resistere!
Siamo in tanti, tantissimi che frequentiamo questa libreria…non può chiudere!
Una libreria che ha una bellezza tutta sua, originale, inserita in uno splendido quartiere; un piccolo ambiente che ha saputo racchiudere una grande storia ed una grande ricerca…
Non ho mai avuto modo di visitare questa libreria. Mi bastano i commenti di chi lo ha fatto e che la si voglia chiudere per essere solidale.
Non si può chiudere un luogo CULTURALE, armonioso ed UNICO come questo!!!
Non voglio che chiuda!!! è una libreria unica!!!
È troppo bella!!! Non può essere chiusa!
Continuo a sperare che almeno questa volta la cultura riesca a prevalere sulle logiche del profitto e che questa magnifica libreria continuo ad illuminare la nostra città
Sostegno totale!
in direzione ostinata e contraria…sono con voi
La notizia mi lascia incredulo, questa libreria non e’ solo un luogo di vendita, ma e’ soprattutto un luogo di incontro di aggregazione, di cultura, di vita, di persone….che vergogna!!!!!
Sono con voi !!!!! NO alla chiusura!!!!
!
Che vergogna!!!!!L
Grazie per tutto quello che fate ogni giorno per la cultura e la ricerca…la vostra lotta è anche la mia e dovrebbe essere quella di tutti i cittadini del Mondo!
Carissima libreria…che con il tuo nome evochi…”la storia delle storie”….
Non mollare!
il tentativo di far sparire materialmente questa libreria non potrà intaccare minimamente la nostra ricerca e il discorso culturale che portiamo avanti da quasi quattro decenni se non più semplicemente perchè cammina insieme a noi.
E noi non spariremo
È come nella favola … La bella fanciulla che sta per compiere venti anni deve resistere e lottare per farcela.
Lunga vita alla libreria ‘Amore e Psiche’.
sarebbe l’ennesima p…….ta
ci sono…
Le cose belle vanno distrutte, si sa…
Amore e Psiche non è solo una bella libreria è anche un importante centro culturale
Sarebbe una perdita inestimabile! Ma voglio continuare a pensare che sono le persone che fanno i luoghi importanti ed indimenticabili, e questo non potranno mai togliercelo!
Sette anni fa entrai in questa libreria e non sapevo che era stata progettata da Massimo Fagioli ma subito senti un trasporto ed un benessere a stare in quel posto cosi’ unico e meraviglioso!
assurdo.. confermo il mio sostegno
sostengo
è una vergogna. sosteniamo amore e psiche. tutti.
Indispensabile!
NO. Il centro di Benessere e salute già c’è ed è più che efficiente viste le grandi persone che ci sono passate e continueranno a passare. Continuate così! Non mollate!
firmato
Amore e Psiche è una libreria troppo bella e culturalmente viva a disposizione di tutti.
Dovrebbe essere ovvio tutelarla come spazio culturale e non permettere che venga sostituita con il centro benessere (?) di un albergo .
sostengo
Riconosciuta “Bottega Storica” dal Comune di Roma, un enorme patrimonio culturale, ricchezza della nostra città e non solo, sostengo con passione la splendida libreria Amore e Psiche affinchè non venga chiusa sarebbe una grave perdita per tutti!!!!!!!!
aderisco
Unica e straordinaria… non deve chiudere!!!
Io dico NO!!
Resistere e RESISTEREMO…
no pasaràn
Massimo Sostegno
“Una città senza cultura è come una stanza al buio”.
…
Il posto si sa è bellissimo, e oramai fa parte della Storia…ma se anche si dovesse chiudere e riaprire da un’altra parte…sarebbe certamente bellissimo lo stesso…e continuerebbe a fare…una Storia diversa…!
spero proprio che qualcuno trovi la soluzione al problema! Nel frattempo sostengo l’iniziativa.
Mi emoziono ogni volta che entro in quella libreria. Per com’è e per cosa c’è dentro…non chiudetela!
Al di là del coinvolgimento e del sostegno di tutti noi la cui storia è legata alla ricerca di cui la libreria Amore e Psiche è immagine culturale ed estetica, mi aspetto e mi auguro -e mi impegno-affinché sia un punto d’onore e d’orgoglio della capitale e dei suoi cittadini preservare questo riferimento di conoscenza e di bellezza.
Amore & Psiche è un posto unico, pieno di fascino per grandi e bambini, luogo di incontro, di giochi e di favole, di musica e di dibattiti, di brindisi e racconti di libri. E’ una delle perle del cuore di viottoli di Roma, e chi pensa a sfrattarla anzichè a tenersela stretta dice tutto di sè.
La Libreria Amore e Psiche è un posto unico e speciale che è nel mio cuore e nel cuore di tanti…..
e tutti insieme la sosterremo!
Simona
Mancano leggi a tutela dei luoghi di cultura! La cultura, merce oggi assai rara, è la più alta espressione del pubblico e del sociale e non si può permettere che infimi interessi commerciali o ancor peggio poltici o religiosi, possano cancellarla con una sentenza.
Abbiamo passato nella libreria Amore e Psiche momenti indimenticabili di rapporto, crescita umana e culturale.Siamo con voi nel contrapporci con forza a questa inaccettabile violenza e stupidita’.
quando sono a Roma è effettivamente un punto di riferimento
Sostengo anch’io
Resistenza!
ho appreso oggi la notizia, è inaudito e inaccetttabile, oltre ad essere una libreria è un riferimento culturale come pochi
La Libreria Amore e Psiche è unica nel suo genere, amatissima da migliaia di persone, luogo di incontri preziosi per la cultura e di libri scelti accuratamente, non deve assolutamente chiudere!!
pronta a sostenere questa causa….
Viva la cultura!
Salviamola.
Ogni volta che ho messo piede in questa libreria vi ho respirato un’atmosfera unica: un fermento creativo, culturale e umano introvabile altrove. Inoltre la libreria, per la sua architettura, è portatrice di una storia, di un’identità mai esistita prima, impareggiabile. Può forse essere chiuso un luogo così in nome del profitto?
tutto il mio sostegno
è un bel pezzo della mia vita
Amore e Psiche: un luogo dove la ricerca del pensiero è profonda ed i suoi incontri e spunti originali. Dunque cosa si vuole chiudere uno spazio o un pensiero? Nell’amarezza della grettezza quotidiana di profitto e/o ideologia, mi unisco alla resistenza, comunque certa che pensiero e ricerca non chiuderanno mai….
Lorena Benatti
Direttore Artistico
Associazione Culturale Festarte
Conosciuta da poco, sarebbe una grossa perdita, per la libreria, la sua architettura, i suoi libri e i suoi interessantissimi eventi….
Spero che tutto ciò non avvenga!!!
sono un’anziana appassionata lettrice, non si deve chiudere mai, nessuna libreria, sono con voi
Vi sostengo con piacere!
la libreria deve restare aperta, resistete
IL DISPIACERE E’ NOTEVOLE SPERO SIA UNO SCHERZO
Ne ho conoscenza indiretta da tre anni circa. Non ci sono ancora stata personalmente. Non vorrei perdere l’occasione di andarci per aver temporeggiato un pò…
……certo che firmo!!!!!!
un sostegno di tutto cuore ….. tanto andiamo avanti lo stesso …..
Il Centro Benessere c’è gia!
non mollate
eccomi!!!
Firmo sostenendo L’importanza, la Bellezza e la Coerenza..
Perchè le cose belle non finiscano mai
Assolutamente contrario alla chiusura!!
Per la bellezza della sua immagine architettonica e per la capacità di proporre e promuovere cultura e ricerca la realtà della libreria Amore e Psiche è da anni una presenza ineludibile, unica ed originale.
La Vostra libreria è un fiore all’occhiello dell’editoria italiana. Semplicemente assurdo pensare di chiuderla.
Una libreria ed un centro culturale importantissimo non solo per Roma!
Il coraggio,la voglia,la capacità,la bellezza di combattere tutti insieme … Perchè nonostante le tante brutture che oggi viviamo, INSIEME è ancora possibile e INSIEME possiamo
farcela !!!!! NO ALLA CHIUSURA DELLA MERAVIGLIOSA LIBRERIA AMORE & PSICHE !!!!
Eccomi…ci sono per dire NO!
Firmo e sostengo
Non ci posso credere! La bellezza e l’atmosfera della libreria la rendono unica al mondo!! Non dovete permetterlo!!! Sono con voi!!!!
Viva la cultura e viva le piccole librerie!
luogo di pensiero nuovo
Negare spazio ai libri significare togliere voce alla cultura e alla libertà.
Paola Gioia
Biblioteca di storia moderna e contemporanea
Tenete duro! Saluti
non conosco la libreria e ci andrò sicuramente perchè ho in mente di comrpare dei libri…ma sostengo con convinzione la causa perchè la cultura non va mai sfrattata, tanto meno per un centro benessere: meglio curare la mente che il corpo!
resistere!!!!
Non chiudete le porte al pensiero, non chiudete le librerie.
dovrebbe esserci una Legge che proibisce la chiusura delle librerie!
Il Circolo UPSILAMBA non si arrende!
Sostengo la libreria Amore e Psiche
confermo il mio sostegno.
Togliete le mani dalla libreria Amore e Psiche. Per fare palanche ci sono infinite altre possibilità, ergo inchinatevi alla cultura e vergognatevi.
Vito Introna
noi amiamo la libreria!
L’ho sempre sostenuta, ora più che mai..
Le piccole librerie sono grandi spazi di libertà.
ogni volta che chiude una libreria, è come se venisse ammazzato un pezzo del nostro patrimonio culturale e, purtroppo, negli ultimi tempi, mi pare che ci sia un vero genocidio. Che tristezza!
Lascio la mia firma per la libreria che di piu’ amo a roma! Spero risolviate!
La libreria Amore e Psiche mi piace, ho assistito ad incontri, presentazioni di libri molto interessanti e mi ha colpito l’architettura d’interni, questo ponte tra i libri. Resistete!
Non può chiudere un luogo così speciale ed unico al mondo
La libreria “Amore e Psiche” non è solo un luogo dove, in una architettura da sogno si trovano libri scelti, è un polo culturale d’eccezione al centro di Roma che attrae migliaia di persone e restituisce a quella zona della città la sua funzione trainante. Grazie al C.D. e al C.d.A. per quanto stanno facendo per difendere lo spazio di questa libreria “unica”.
Annamaria Calò
Ulteriore dimostrazione di come la cultura sia sempre penalizzata rispetto a tutto il resto. Un centro benessere al posto di un centro culturale che di benessere ne darebbe tanto. Ma questo, quando lo capiranno? Firmo e vi sostengo, come appassionata di scrittura e di lettura, e soprattutto da amante dei centri benessere sì, ma dell’anima.
siete dei spliendidi vicini, non voglio che andate via, sono con voi
Una vergüenza!
L’unico motivo per cui la libreria può chiudere è per trasferirsi in una sede più ampia, più capiente, più bella :)
sostengo fermamente questo luogo di cultura unico nel suo genere.
non deve chiudere
Firmo per dare il mio sostegno perché non si può chiudere un luogo così prezioso e speciale…
siamo in tanti innamorati di AMORE e PSICHE gridiamo NO alla chiusura SI alla cultura
La libreria Amore e Psiche non può essere sfrattata!
Non esiste un posto come così..
Un ringraziamento particolare agli sforzi di chi sta lottando per impedire questo.
vogliamo librerie che accolgono i clienti con calore, no grandi magazzini dove non riesci a chiedere un consiglio per un libro! dove sembra che sei un rompiscatole se chiedi un’informazione!!
Voler chiudere una libreria così bella e così attiva nella vita culturale della città è segno d’inciviltà, stupidità e degrado culturale ed umano. Bisogna opporsi assolutamente.
Non può essere vera una cosa del genere.. Sono altri i luoghi che devono essere chiusi!
Le cose belle mettono sempre paura..
il mio sostegno!
no pasaran!!!!!!!!!!
Sostengo l’appello, unitamente a vari amici di Napoli e della Piana di Gioia Tauro.
Mi offro per una presentazione del mio romanzo “Cercando Scirea” edito da Castelvecchi Editore, sperando che noi scrittori possiamo attirare l’attenzione della stampa e delle istituzioni per uno sfratto ingiusto, fatto a danno di tutta la comunità.
Sono disponibile a incontrarvi già in marzo.
purtroppo viviamo in uno stato dove vive il pensiero che con la cultura non si mangia… Ragionamento incredibilmente idiota. La cultura è l’unica speranza che abbiamo. Confermo il mio sostegno, sempre.
Tutto il mio sostegno
Luana
A nome dell’associazione culturale B52 e della casa editrice Cut-up edizioni esprimiamo piena solidarietà ai gestori della Libreria Amore e Psiche; l’esistenza di librerie indipendenti è condizione essenziale per il pluralismo culturale e in definitiva per la libertà di espressione.
Fabio Nardini
Katia La Galante
Trovo Stupido sfrattare la Cultura a favore di un “Centro Benessere”. La Stessa Libreria, con la sua immensa cultura con le sue innumerevoli iniziative è un Centro di Benessere per ogni Essere Umano e non per un ristretto numero di persone. Non c’e’ niente di meglio, per il benessere di una persona, leggere un buon libro, ascoltare della buona musica e scambiarsi delle opinioni su qualsiasi questione formandosi così, una propria identità.
Sosteniamo la cultura diversa
Chiudere una libreria è un passo avanti verso la morte cerebrale, quella di non ritorno.
La libreria NON deve chiudere !
una perdita che Roma e la cultura non può permettersi
sono con voi
…l’amore non può essere sfrattato!
tantissima gente “contagiata” dalla bellezza sostiene la nostra libreria contro i soliti noti stupidi e violenti
Tutto il mio sostegno!
un luogo splendido………
Sostegno incondizionato!
IO PARRUCCHIERE LETTERARIO DICO NO ALLA CHIUSURA…..I LIBRI SONO LA NOSRTA VITA
RAGAZZI SONO CON TUTTI VOI A DIFENDEDRE UN BENE DI TUTTI …………
RESITERE RESISTERE RESISTERE
Non si può che solidarizzare in difesa di una libreria che da tanti anni è un importante punto di aggregazione per la validità delle iniziative culturali, per la bellezza dell’architettura. A mio avviso la libreria “Amore e psiche” è un indispensabile punto di riferimento per l’acquisto di libri rara qualità e specializzazione.
Lo sfratto esiste perché è falsificabile o perché contano solo gli interessi economici?
No allo sfratto
No ai soli interessi economici
No all’ottusità
Ci possono togliere le mura, non ci possono togliere nè toccare 20 anni di storia, una bella storia, vissuta intensamente, che continuerà nonostante tutto.
un posto unico, splendido e importantissimo, non possono chiuderlo!
Da 20 anni un centro culturale nato dall’iniziativa spontanea di un gruppo di uomini e donne che vogliono la cultura a disposizione di tutti.
Serena Vinci
Una libreria che chiude è come un un petalo strappato ad una margherita…una alla volta non rimarrà nemmeno il fiore
Dopo Bibli e molti altri, ennesimo colpo inferto alle aspettative di vita culturale di questa città… perchè ciò che veramente può cambiare le cose è l’educazione alla libertà di pensiero e la possibilità di svilupparlo.
Su questo almeno, politica ed economia sembrano avere le idee chiare. Purtroppo.
Demolireste mai il Colosseo per far spazio ad un ippodromo?
Abbattereste mai San Pietro per aprire un casino`?
E allora non abbattete nemmeno una libreria dar spazio ad una spa!
futuro ignorante!
…a sostegno di un gioiello architettonico e importante centro culturale nel cuore di Roma!
certo che ci sono
Sono sincera, non conosco la libreria “Amore e Psiche”, ma ritengo debba avere molto in comune con le altre piccole librerie indipendenti che nel tempo ho frequentato.
Ognuna di esse accoglie noi, potenziali lettori, in un’atmosfera rassicurante, calda, familiare e subito ci sentiamo “a casa”. E’ confortante trovare sempre un volto amico che, con gentilezza, competenza e passione ci accompagna nella nostra ricerca. Così può accadere, almeno per alcuni di noi, di andare a ritroso nel tempo quando esploravamo la soffitta dei nonni alla conquista di tesori nascosti o dimenticati.
Poteva trattarsi di un qualsiasi oggetto, ma erano soprattutto i libri, con le loro pagine stropicciate per le tante letture, con le sottolineature, le annotazioni a margine lasciate dai nostri genitori, bambini o adolescenti, che ci rapivano in una dimensione senza tempo!
Perchè dovremmo rinunciare a tutto questo? La logica della massificazione culturale non potrà mai toglierci la libertà di scelta e neppure il testo digitale sostituire il piacere, l’emozione di sfogliare le pagine di carta avvertendone il profumo e la promessa del piacere della lettura.
Condivido quindi la rivendicazione che “Amore e Psiche” conduce per mantenere la propria identità nel
percorso della conoscenza.
Le librerie, tutte, e questa in particolare, sono uno spazio aperto a tutti, dove si esercita lo scambio civile di opinioni e pensieri. Sono luoghi preziosi, non possiamo permetterci di perderne neanche uno!
la sede di “Amore&Psiche” è un luogo così bello e dopo vent’anni sempre così nuovo sotto tutti gli aspetti…daje libreria! Eleonora
Che uno spazio diventi un luogo non è cosa da poco e non è cosa ovvia.
Passione e merito non trovano riconoscenza in un paese corrotto.
A Cagliari qualche giorno fa il Teatro dell’Arco è passato nelle mani di un ristoratore grazie alla soprintendenza dei beni culturali e ai gesuiti (oiòia!ma sempre?)
Io mi sarei anche rotta i coglioni di questa storia sempre uguale, dei soliti padroni,del solito vecchio modo.
“Ah, il vecchio modo!”
Cari, voi, cara libreria,cari, è che una cosa preziosa è quasi sempre piccola e ha bisogno di protezione e cura e le mie mani sono lontane e la mia voce è piccola.
Posso invocare un deus ex machina, perché di deus senza mechanè …in the sky …lasciamo perdere.
condivido desideri e rabbia.
E’ dall’aprile del 1992, ma prima ancora dell’inaugurazione, Amore e Psiche sta nel mio cuore e nel cuore di tante persone care, che si sono impegnate a rendere anche attraverso questa libreria, noi tutti migliori.
Questo è un fatto che nessuno potrà toglierci.
Andiamo avanti ancora, facciamo quanto più è possibile per ottenere, attraverso la cultura e la scienza, un mondo migliore.
Non ne abbiamo un estrema necessità?
Grazie Gabriella
La libreria non si tocca!!!
Scrive Massimo Fagioli: “La verità umana, quella verità che dice che l’uomo non nasce pazzo, narcisista, creta, è oscurata con tutti i mezzi” (Istinto di morte e conoscenza, Premessa alla seconda edizione, L’Asino d’Oro Edizioni)…ma anche: “Potrebbe accadere che alcuni sentano il messaggio che non tutte le cose che non iniziano bene, finiscono male.” (Bambino donna e trasformazione dell’uomo, Storia di un’intervista…speriamo presto in una nuova edizione dell’Asino d’Oro !). Per la Libreria Amore & Psiche, gioiello unico al mondo, che è parte di una storia unica al mondo, con profonda riconoscenza e sostegno incondizionato sempre…
Dicta
una libreria bella e ricca
Un attacco nemmeno troppo velato a un luogo che diffonde cultura
Solidarietà alla Libreria Amore e Psiche, e a tutto ciò che rappresenta.
(E comunque, non finirà mai…)
Carlo
Sono a Roma da qualche anno, perchè mi sono innamorata di un uomo, poi ho conosciuto la libreria Amore e Psiche, e mi sono innamorata dell’archiettettura degli interni che mi hanno poi detto è stata progettata da uno Psichiatra, poi ho conosciuto questo strano Psichiatra…non aggiungo altro.. ma dico che un luogo cosi magico dove poi nel corso degli ultimi anni ne ho seguito incontri, dibattiti e persino concerti non andrebbe chiuso, un luogo che mi ha fatto sentire parte di questa città che ormai sento mia, la sua chiusura sarebbe un grande dolore.
E’ una libreria bellissima con tanti eventi interessenti, non è possibile che venga chiusa!!!!
…sono con voi!!!!!!!
lasciare il posto ad un centro benessere?? ma la libreria e’ gia’ un centro benessere!!! nel rispetto della cultura, della liberta’ di parola e del valore storico di una libreria sede di incontri, di dibattiti, di poetica vicinanza umana, a sostegno di quella forza unica che e’ l’impegno e l’interesse per gli approfondimenti e la ricerca.
Il mio sostegno per questa libreria unica
La più bella libreria in cui sono stata, accogliente, piacevole e dove ho trovato sempre delle cose preziose
Sono con voi !! Resistete!!
UNA LIBRERIA “UNICA” PER LA CONTINUA RICERCA CULTURALE ED ARTISTCA E LA ORIGINALITA’ ARCHITETTONICA ASSOLUTAMENTE NON DEVE CHIUDERE
Non possono privarci di un posto così unico….lo difenderemo in tutti i modi!
per la cultura e la crescita
Sostengo questa libreria bella e importantissima!!!
Resistere!!!!!!!
La unicità e la bellezza della libreria è certa e indiscutibile. Difendere la sua attività è più che un dovere di ogni giovane, donna, uomo che non sia rassegnato alla violenza che ci vuole tutti omologati alla stupidità degli ultimi decenni.
Sono disposto ad appoggiare ogni iniziativa per evitarne la chiusura.
Le librerie non sono mai abbastanza.
I centri benessere son da tempo ormai troppi….
Solidarietà agli amici di “Amore e psiche”.
Pingback: Difendiamo i centri benessere “dell’anima” | Iannozzi Giuseppe aka King Lear
Una libreria non è forse già un “centro benessere”? E’ stupido chiudere un centro benessere per aprire un centro benessere! Vedremo mai il tempo in cui un grande albergo chiude per lasciar posto ad una libreria?
speriamo che ci ripensano,in tanto possiamo solo farci sentire!
Spero proprio che resista questa bellissima libreria! Se dovesse chiudere sarebbe una cosa triste. Come un’occasione perduta!
Aderisco piu’ che volentieri sperando che tante persone firmino al più presto questo appello, affinché ci si renda perlomeno conto che non si puo’ pensare di sbaraccare la cultura così, su due piedi. E soprattutto mi auguro che la libreria possa continuare la sua attivita’.
Sostegno imprescindibile!
Una lotta impari, con il nemico più brutto, ma deve essere combattuta
la libreria amore e psiche è un luogo storico dove ogni persona si può rifugiare
Con la liberalizzazione della vendita dei libri stiamo perdendo pezzi importanti della nostra cultura…
Spero che si riesca a continuare a far prosperare questa ed altre librerie similari come centro della nostra vita
culturale
Un luogo così meraviglioso non se lo possono proprio portare via!!
Resistete!!!
Amore e Psiche c’est moi, siamo noi è l’espressione della storia politica, culturale, scientifica dei nostri ultimi 40 anni, è di una bellezza originale a testimonianza dell’evoluzione umana, lo sforzo creativo di persone che osano perchè credono nell’essere umano
Sostengo…
sostengo
io ci sono
Sostengo la libreria Amore e Psiche, perchè è bellissima ed è un luogo di cultura fondamentale per la città. Venti anni di storia e di incontri, non può finire così!
Il rischio di chiusura di un luogo di cultura così importante è una preoccupante conseguenza di politiche superficiali per la collettività.
tutta quella bellezza, e quell’amore…ce la difenderemo la nostra libreria
“Le scelte sono fatte su questa base frammentata. Per esempio, l’acquisto di libri ai grandi magazzini finisce con l’eliminare la libreria locale. Ma così l’acquirente di libri non può mai esercitare una scelta tra libri meno cari sacrificando la libreria e libri più cari con la libreria. All’acquirente è offerta la scelta tra libri a prezzo ridotto e libri a prezzo pieno; naturalmente preferirà la prima alternativa” (Fred Hirsch, I limiti sociali allo sviluppo, Bompiani 1981, p.49). Hirsch sostiene che il libero mercato (comprese le lenzuolate!) porta a soluzioni molto peggiori di quelle cui si arriva con le regolazioni (in questo caso espressione di un governo attivo delle città). La sovravvivenza di Amore e Psiche ha motivi specifici importantissimi, per la storia della cultura e della scienza. Ma il suo caso “tecnico” fa parte di un insieme più generale, che va portato ad attenzione. Serve a poco sopravvivere nel deserto: questo prima o poi prevarrà.
Salus Per Aquam un corno..
Ma dico come si fa..
Amore e Psiche deve restare.
Ci entri, respiri, e puoi rimanere in apnea fino a casa.
I libri non c’entrano, loro non sono che ospiti discreti.
Amore e Psiche deve restare perché e’ preziosa.
Preziosa come l’aria che si respira al suo interno.
Perché con un ossigeno che non brucia, con un’aria che non si consuma, sentirsi soffocare dal resto rimane difficile.
Almeno a me ogni volta succede così.
Francesca Izzo
FIRMATO!!
resistere!
SPERO NON ACCADA PROPRIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Una cosa vergognosa, chiudere una libreria storica e importante che ha organizzato centinaia di eventi e sfondo culturale… per far spazio a un centro benessere?!?!?!?! stiamo scherzando??? La libreria Amore e Psiche ha tutto il mio sostegno!!
una libreria di tale bellezza e qualità di libri e d’incontri non merita questo trattamento! Arianna
Il benessere comincia DENTRO le persone e uno dei veicoli principali per ottenerlo sono il LIBRI e i LUOGHI dove questi si possono prendere in mano, annusare, sfogliare, comprare e dove possiamo INCONTRARE gli occhi di altri come noi e anche di quelli che da noi sono diversissimi. Firmo e sostengo Amore e Psiche nella speranza che per questo spazio qualcuno sull’olimpo moderno aiuti il dio dell’arrogante convenienza ad avere un’illuminazione che per una volta serva a salvare un valore umano, invece di schiacciarlo sotto al peso di un guadagno che fruscia e tintinna.
il vero benessere dei clienti dell’albergo è un vicino culturale come Amore e psiche…. altro che centro estetico! elisabetta
La libreria è patrimonio di tutta la città , non solo per la sua fervida attività culturale ma anche per la sua architettura… un’ opera d’arte!! Roma merita un luogo di cosi’ rara “bellezza “….e noi siamo forti molto forti resisteremo a questo sopruso
…perchè non deve chiudere
Cristina
değer mi?… :(
..è un gioiello prezioso della della cultura..
silvia
Siam fatti della stessa materia che è dei sogni,
Ed i sogni spalancano gli occhi come
Bambini piccoli sotto alberi di ciliegio,
Dalle cui chiome il corso d’oro pallido
Del plenilunio si leva a traversare la grande notte.
…Non altrimenti i nostri sogni affiorano –
Sono lì e vivono come un bambino che ride,
E non è meno grande nella sua parabola
Del plenilunio che si sveglia da chiome d’alberi.
Quel che in noi è più fondo è al lor tramare aperto;
Come mani di spiriti in camera sbarrata
Sono di esse a noi, ed hanno sempre vita.
Le tre sono una: creatura, cosa, sogno.
Da “Canto di vita”
Hugo von Hofmannsthal
ora e sempre resistenza!
nn chiudetemi la libreria che se no come faccio a leggè i libri a scrocco……
nn è ancora detta l’ultima……;)
Amore e Psiche non moriranno mai….
..è meglio curare la mente con un buon libro piuttosto che un corpo che non ha anima..
Le librerie storiche non devono chiudere!
Libri e cultura sono importanti per il benessere del nostro cervello. Pensare solo a quello del corpo purtroppo è una moda che ci porterà sempre più ad un impoverimento e un vuoto delle nostre menti. Teniamo alle nostre librerie e non permettiamo che sopprimendo loro sopprimano anche il nostro spirito.
Le piccole librerie, specialmente quelle dalla vita pluri-decennale come in questo caso, sono
una risorsa inestimabile dal punto di vista sociale, culturale e umano.
E’ sempre una perdita, una sconfitta che mi causa un’infinita tristezza apprendere
che un altro inestimabile centro di cultura, non solo un mero punto vendita di libri, debba
essere costretto a chiudere.
Sono amareggiato.
vale la pena sostenerla
il benessere vero viene da dentro… e da posti come questo, dove la bellezza si “respira”… chiudere questa libreria vuol dire toglierci un pezzo di bella umanità come ce ne sono poche in giro
Dico no! Non si può scambiare questa libreria con una spa!
Non se ne parla. Lasciatela dov’è!
dalla sicilia sto con voi
resistete!!
No alla chiusura!!!
VIVA LA CULTURA, VIVA LA DIVERSITA’…
non vogliamo un futuro in cui ‘lunedi Faulkner, martedi Bradbury, mercoledi magari Prosperi…’
Lasciate lo spazio alla Cultura !
Bene un centro benessere, ma altrove. Una libreria prestigiosa, opportunità di scambi culturali, in una città che ne ha pochi..è già un centro benessere!
Paolo Berton
dirigente d’azienda
è un luogo unico, non deve chiudere
Così dicono taluni:
Dicono che Amore è dimenticato,
Psiche nascosta nel ventre del sogno,
che la bellezza è sul bordo dell’acqua,
in sale dense di neon,
sulla superficie.
Ma il ricordo vive, pulsa, infiamma,
vola nel vento il giovane Eros
e l’anima è reale, memoria
e sangue della nostra esistenza.
Che i loro emissari di carta e inchiostro
illuminino sempre le nostre vie!
.
Cultura – Partecipazione – Passioni
Mi pare che la libreria si di per sè un Centro Benessere che funziona alla grande!
Amore e Psiche è una libreria bellissima dove tutti possono usufruire di un momento di benessere.
Tu sei per la mia mente come il cibo per la vita, come le piogge di primavera sono per la terra;
E per goderti in pace combatto la stessa guerra che conduce un avaro per accumular ricchezza…..
Così ogni giorno soffro di fame e sazietà, di tutto ghiotto e di ogni cosa privo. – W. Shakespeare -
E con questa frase dico NO alla chiusura della libreria più bella che ci sia!
Sostegno totale alla Libreria Amore e Psiche,un luogo unico e prezioso per tutti !
Una libreria come Amore e Psiche, libera, indipendente e promotrice di iniziative culturali caratterizzate da un profondo spirito di ricerca, è un bene collettivo e va difeso.
non abito a Roma ma la frequento spesso.
se chiude amore e psiche ci ritroveremo tutti più poveri.
Esprimiamo la nostra solidarietà ad “Amore e Psiche” e ci impegniamo a fornire la nostra collaborazione alla diffusione della notizia
Ritengo quanto sta avvenendo veramente disgustoso. La cultura e luoghi come questi dovrebbero sempre essere difesi
sono una ragazza di 21 anni e diventata da poco una lettrice appassionata. penso che una libreria così dovrebbe essere aperta in ogni città perchè ne avremmo bisogno più di lusso e lifting, scontata è la mia indignazione.
Giulia L.
Un corpore non può essere sano se la mens è vuota. Continuiamo a riempirla girando per gli scaffali di Amore e Psiche
L’ignoranza e la medicorità di chi governa questa città da 30 anni fa rabbia.
Ci sono gli strumenti per evitare che il centro storico sia ridotto ad una mensa a cielo aperto e in un centro benessere per politici e affaristi. Non li usano e mi manda ai matti.
Spero che amore e psiche ce la faccia a rimanere aperta, ditemi come posso aiutarvi
Mario
NON DEVE chiudere!!!!
Andavo al liceo Visconti ed è nella libreria Amore e Psiche che ho visto alcuni libri per la prima volta…per questo e altri motivi mi dispiace molto…
amore e psiche la libreria più bella in assoluto siamo in tantissimi e tutti con voi non può e non deve chiudere
un piccolo tesoro di tutti da preservare, non da sacrificare per l’ennesimo luogo di lusso.
Non possiamo permettere la chiusura di una libreria come Amore e Psiche!
La libreria è un luogo prezioso, promuove cultura, la diffonde, è anche la casa delle memorie e va tutelata ad ogni costo.
un libro è un giardino che puoi custodire in tasca,
la libreria è il suo giardiniere
e “Amore e Psiche” rende i giardini incantati
Che dire, è un tristezza, grande.
Per quel che vale, avete tutta la mia solidarietà, e se c’è qualunque altra cosa che possiamo fare, ditecelo.
è una perdita troppo grande per la cultura ,è una fonte di conoscenze e ricerche che la nostra società non può permettere questa chiusura
Tristezza…
Non deve assolutamente chiudere, una spazio all’avanguardia, unico per Roma
Le piccole librerie con una storia significativa ,fatta di accoglienza, di iniziative culturali,
di promozione alla lettura mirata sul territorio, sono un bene prezioso perchè sono dei veri
luoghi di incontro culturale stratificato nel tempo. Eliminarle significa impoverire il tessuto culturale della città. Amore e Psiche è stata un punto di riferimento importante nel cuore di Roma,ha creato appuntamenti con autori che hanno lasciato traccia e davano momenti di ” benessere” intellettuale.
Il fatto che si pensi di sostituirla con un centro benessere per pochi ospiti di un albergo di lusso la dice lunga ed è sintomo dei nostri tempi,fatti di privilegi e pochezza culturale. Roma
non può assecondare questa tendenza. Paola Gaglianone
Firmo e basta perché, più che dire le ovvie ragioni per difendere la libreria, si tratta di elaborare una strategia per evitare lo sfratto.Collaboro alle iniziative di mobilitazione.Avete la mia mail per avvertire.
Lucia Evangelisti
tutto il mio sostegno, di cuore!!!!
no alla chiusura
Dopo aver partecipato ad almeno 200 incontri organizzati dalla Libreria Amore e Psiche nel corso di questi-spero- primi vent’anni di attivita’ culturale, per me e’ inimmaginabile pensare che venga chiusa questa storica libreria
Nel corso degli anni, il rapporto con le meravigliose e accoglienti architetture mi ha fatto scoprire tra le migliaia di volumi esposti, testi indimenticabili che ho consigliato ed amici e conoscenti, talvolta li ho regalati: tutto questo grazie ai consigli dello staff della libreria, cosa questa molto rara nei “magazini del libro”.La storia della libreria Amore e Psiche mi sembra simile forse per l’eta a quella dei ventenni laureati e disoccupati , paradosso della nostra società’ che dice di voler andare verso il futuro, ma senza cultura!?
Con le unghie e con i denti.
direi che come nel mito di Amore e Psiche questa è una delle prove da affrontare…..affrontarla con l’aiuto e il sostegno degli altri sarà meno dura….ma da avv. devo anche aggiugere….dura lex sed lex….ma una proposta “creativa” oltre che economica da fare a chi vuole e ( credo abbia il diritto di pretendere) lo sfratto?
Questa libreria non può chiudere!!
Lunga Vita ad Amore e Psiche.
strafirmo
La chiusura di una libreria è un evento che non dovrebbe verificarsi mai, ancor più quando si tratta di “questa” libreria!
Ma non era una “bottega storica”? Quindi?
…sarebbe una sconfitta per tutti!
quindi sostegno totale per evitare che ciò accada.
un luogo dove si è liberi di pensare!
La libreria Amore e Psiche è una libreria originale ed unica nel suo genere, è un presidio culturale importante per lo nascita e lo sviluppo di nuove idee.
Perchè quando c’è una casa bella che funziona si deve sempre cercare di rovinare tutto?
Sarebbe un vero peccato perderla!
Non bisogna dargliela vinta.
Non può sparire un punto di riferimento nel dibattito culturale e politico della città. Sarebbe una grave perdita.
no, resistete! sarebbe davvero un peccato…
alberto panicucci
No alla chiusura!!!
la cultura va difesa sempre, soprattutto contro le logiche di profitto e di interesse economico. Il libro è fonte del vero benessere se impara ad amarlo.
confermo il mio sostegno
Firmo a sostegno della libreria
Ricordo benissimo la prima volta che ci sono entrato. Non chiudetela!
Pieno sostegno a questa battaglia…è troppo bella, non la devono toccare!!!
w la nostra libreria amore e psiche :)
con voi…capaci e sicuri di farcela!
….forza, forza, firmiamo firmate passate parola!!
Sembra impossibile che le cose belle debbano essere sempre attaccate.
Un tale albergo ha bisogno di quei locali per un centro benessere…sembra IMPOSSIBILE.,
RESISTERE..RESISTERE..RESISTERE…
E’ un luogo sacro che custodisce il patrimonio umano più valido ed è, oltretutto, un sito culturale di grande riferimento per il sapere. e’ consolidato nel tempo perciò è intoccabile.
Sostengo quest’ottima libreria ricca di libri d’arte.
carola 05032012
Sottoscrivo!
non si discute!!!! La libreria non deve chiudere e basta!!!
la libreria non può e non deve chiudere!!!!!
Una libreria libera ed indipendente, che propone iniziative culturali con spirito scientifico e di ricerca non può essere chiusa. E’ un bene collettivo che va difeso.
Confermo il mio sostegno per una libreria così unica e preziosa!!! Quello è il suo posto…lasciatela andare avanti per la sua meravigliosa strada.
Purtroppo non ho ancora visitato personalmente la libreria…ma non voglio un altro inutile centro estetico che uccide ancora di più questa Roma ormai sparita
Non voglio che chiudiate le porte di un’area di pace e benessere fisico e psichico. Il corpo respira e la mente si distende, consultando, scorrendo, leggendo, osservando tutto ciò che la libreria contiene. Un patrimonio inestimabile che non si trova facilmente altrove e che io voglio ritrovare sempre lì, dove è ora. Grazie.
elettra belli
Un posto meraviglioso, culla della cultura al centro di Roma, non può e non deve essere chiuso!
Un luogo di pace e pieno di stimoli, un’oasi di cui a Roma si sente molto il bisogno. Amore e Psiche deve continuare a vivere,
“Amore e Psiche “: gioiello raro, bellezza e armonia di forme.
Chiuderla è come sfregiare un’opera d’arte.
E’ un punto di riferimento importante e una ricchezza per la nostra città
Piccolo contributo, ma spero vivamente che vi sia di aiuto
La libreria deve resistere.No alla chiusura.
Il “bello” e la cultura non possono chiudere!
“Quando il sole della cultura è basso sull’orizzonte, anche i nani proiettano lunghe ombre ‘ Karl Kraus
La libreria Amore e Psiche è un luogo di cultura, di emozione e di passione. Chiuderla sarebbe uno strappo al pensiero, una ferita all’affetto.
Mi oppongo al profitto che vince sempre sulla cultura….
Non conosco a Rome librerie così originali dal punto di vista architettonico….non distruggete quest’ unica, meravigliosa, particolarissima ristrutturazione!
E’ un messaggio culturale nuovo e continuo. E’ bella, unica e viva. Perciò non può e non deve chiudere!!!
non si può chiudere qualcosa di unico e prezioso! siamo con voi!
sottoscrivo
Eccomi!!..sono con Amore e Psiche!
per protesta leggerò più di prima..
Vi ho visto nascere, crescere, esplodere in tutta la vostra bellezza. E’ una storia troppo belle che non puo’ finire. Ce la farete. Tonio
lasciateci la libreria amore e psiche …..e’ troppo importante!
tutto il mio sostegno!
Spero che l’Italia sia un paese migliore di quel Ministro che disse “con la cultura non si mangia” esistono vari tipi di nutrimento e sono tutti necessari.
un luogo unico!
Non è possibile! Bisogna farla vivere questa librerira! Abbasso tutti i centri benessere.
E’ un luogo di armonia, bellezza, cultura.
SOSTENGO LA LIBRERIA AMORE E PSICHE.
non deve chiudere!!!
SAREBBE UN VERO PECCATO!, PERCHE’ QUANDO LE COSE FUNZIONANO SI DEVE CERCARE SEMPRE DI DISTRUGGERLE?
….firmo….
Una delle realtà culturali e umane più belle di Roma; se venisse chiusa sarebbe un grave danno, sia per chi già la conosce, sia per chi non la conosce ancora… Spero si possa evitare.
amore e psiche …. non si tocca!
Un posto bellissimo e pieno di significato
Spero possa servire, in bocca al lupo.
E’ giusto firmare ed io sono per le cose giuste!
sempre solidale con la cultura vera
La bellezza dell’architettura della libreria arricchisce come la qualità degli eventi organizzati e delle pubblicazioni disponibili. E’ importante che rimanga.
non è solo una libreria, è molto, molto di più.
firma a sostegno della libreria
a sostegno di Amore e Psiche!!
decisamente con voi!!
Confesso di non conoscere la libreria, né l’associazione…
In ogni caso, concordo che la chiusura di una libreria per far posto a un centro benessere per ricchi turisti è un evento particolarmente triste…
A pensarci bene, è proprio sul concetto di “benessere” che si potrebbe discutere… sarà bellissimo, per carità, farsi un massaggio o una sauna (anche se non l’ho mai fatto e mi sembra di vivere bene lo stesso), ma vuoi mettere passare un’oretta passeggiando per gli scaffali di una libreria, prendere in mano i libri, sfogliarli, lasciarsene affascinare, non riuscire ad uscire senza essersi portati via qualcosa…?
Da 20 anni punto di riferimento culturale di una sinistra nuova…non si deve perdere!
con tantissimi sostenitori ancor di più dobbiamo resistere!
Ci sono anch’io a …. resistere!
Chiudere una libreria è sempre un errore, ma sostituire una libreria storica con un centro benessere mi sembra addirittura un insulto.
Lavinia Rosato
Spazio per gli occhi e per la mente
Aderisco con forza a sostegno di Amore&Psiche.
il mio sostegno alla Libreria Amore Psiche
Posto prezioso gestito da persone speciali.
Si corre dietro l’effimero perdendo di vista ciò che realmente è importante.
Cibo per la mente. Non perdiamo di vista ciò che conta veramente, oggi più che mai.
Da vent’anni la libreria Amore e Psiche è per me, come per altre migliaia di persone, un insostituibile punto di riferimento culturale… Ricordo con emozione la nascita del suo nome… La libreria Amore e Psiche non chiuderà!!!
Ho presentato il mio Pioggia sporca un anno fa alla libreria. Ho trovato lettori appassionati, libraie competenti: il sogno di qualunque autore, ma soprattutto di qualunque lettore. La mia proposta è: lasciamo la libreria così com’è dando ai clienti dell’albergo dei ticket ‘benessere’ da spendere sotto forma di libri, letture collettive, incontri con autori. Meglio di mille massaggi.
..una grande vetrina che riflette lo slargo della strada e si apre sugli interni….ogni volta, entrando, ti senti avvolto in uno spazio di armonie … ti senti libero ed accolto ad ogni evento programmato sempre con grande attenzione e professionalità … “Amore e Psyche” la Libreria nel cuore di Roma che non può e non deve essere sfrattata dalla sua sede storica per una ingiustificabile presa di posizione da parte della Proprietà dei fondi ….. forza !!!!, ce la faremo…come sempre, Fausto
anch’io mi unisco a questo NO !! corale
E’ la solita storia! Negozi storici sfrattati per far posto a quale speculazione?
sosteniamo la cultura libera e gli spazi che ancora la promuovono !
Sono con voi a resistere all’attacco diretto a sopprimere un luogo di cultura speciale perchè espressione di un pensiero rivoluzionario sulla realtà umana ed a porre un argine al continuo impoverimento del centro storico di Roma causato dalla cessazione di attività commerciali ricche di valori e storia.Tutto ciò per far posto ad aziende che, con le loro iniziative, stanno disegnando un volto stereotipato e piatto del centro della nostra splendida città.
Purtroppo nell’Italia attuale vogliono che la cultura lasci il passo al superfluo… mah….
siamo con voi!
La libreria amore epsiche NONDEVEMORIRE.
La più significativa bottega storica di Roma e la culla del pensiero nuovo…
Confermo il mio sostegno
Sostengo la bellissima libreria!
Sono con voi
non può chiudere una libreria così, è troppo bella!
Una libreria dall’architettura unica nel cuore di Roma e un centro culturale attivissimo!
Speriamo che prevalga il buon senso alla pura legge del mercato
Mi associo al vostro grido di dolore, non possiamo permettere che ci chiudano i pochissimi posti rimasti nel centro di Roma dove è possibile sentirsi a casa e rigenerarsi lo spirito
Sostengo Amore e Psiche :)
sostengo la libreria “Amore e Psiche” e la sua collocazione storica
giulio
Seguire i vostri eventi, anche via internet, è sempre uno stimolo meraviglioso che mi fa stare bene, mi fa riflettere, e soprattutto stimola la mia creatività…siete una rara risorsa di bellezza e poesia! Non voglio che chiudiate!!!!
Noel Gazzano, Antropologa e Artista
resistere per esistere….giù le mani dalla libreria
una libreria è luogo delle parole dell’anima. è storia collettiva di ricerca. preservarla riguarda tutti. rosa rivelli
Trovo assolutamente inconcepibile che un centro di aggregazione ma anche di promozione e di rinnovamento culturale, quale si è rivelata la libreria negli ultimi 20 anni, un luogo significativo e unico non solo per la città ma persino per il paese, nel quale si riconoscono e si incontrano migliaia di persone, possa essere costretto a chiudere per fare posto a un centro benessere. Mi pare essenzialmente una bassa manovra speculativa, priva della benché minima considerazione per il nostro patrimonio artistico e culturale, e pertanto da contrastare sostenendo la libreria con ogni mezzo.
.
Libreria Amore e Psiche… una parte di me.
Firmo e sostengo
Firmo anch’io!
Quante firme mancano? Beh… ora una di meno ;-)
La più bella libreria di Roma non può chiudere!
Il benessere di una persona passa innanzitutto attraverso il benessere della sua mente e lo dico non solo da lettrice ma anche e soprattutto da medico estetico in continuo contatto con persone insoddisfatte di se stesse. Quindi no alla chiusura di una libreria così particolare ed attenta alla persona come è Amore e Psiche.
Chiudere una libreria per far posto ad un centro estetico sintetizza la miseria della nostra tanto decantata società. In bocca al lupo.
La lettura arricchisce e nutre la mente e togliere “amore e psiche” soprattutto in questi tempi pieni zeppi di spazi vuoti e’ come togliere un’ oasi nel deserto.
La libreria amore e psiche e’ un posto unico di una bellezza architettonica rata. Punto di incontro fonte di importantissimi eventi culturali e nascita di nuove correnti politiche ed idee, e’ veramente uno sfregio chiudwrla.
Non sono di Roma ma un’amica ha segnalato questo caso: da lettrice accanita quale sono sostengo la vostra causa!! Forza dal Mugello!
I libri, una vita, infinite vite. Amore e psiche è già un centro benessere, che bisogno c’è di crearne un altro? :-)
Un popolo ignorante è potenzialmente uno schiavo: soprattutto per questo la libreria “Amore e Psiche”, con il suo piccolo esercito di sostenitori entusiasti, ha sempre cercato di promuovere la cultura in modo da armonizzare la bellezza della prosa e della poesia con lo spessore ideologico e rivoluzionario dei libri. La chiusura di “Amore e Psiche” è un progetto oscurantista che va combattuto e debellato.
Adriano Petta
Autore de La Lepre e Stampa Alternativa
Luogo importante di cultura e di parte della mia faticosa crescita personale, tante volte ho cercato libri di qualità o più semplicemente goduto dell’atmosfera che emana, grazie anche alle vostre belle presentazioni.
NON MOLLATE!!!
Resistere….sempre!
!
Ci ho passato l’infanzia…
Dove chiude una libreria c’è sempre il dolore della consapevolezza che i soldi non vengano più spesi in libri. Mantenerle aperte, allora, dove possibile, diventa un segnale per tutti – che leggano o meno – che ci sono cose, come la lettura, la cui importanza è tale non solo da superare le leggi di mercato, ma da costituire un diritto garantito. Sostenerle pubblicamente, un segno di civiltà.
Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l’ho ancora detto.
Nazim Hikmet
E’ emozionante vedere quanti siamo ad amare questa libreria!
Con voi!
è la libreria più bella di roma
io lavoro in germania e per me quando vengo a Roma la libreria “amore e psiche” è come un faro
è un luogo molto particolare……….oltre che una libreria, sede di eventi raffinati che erano proposte culturali. Dovrebbero continuare ad esistere anche questi luoghi
vogliono farci acquistare solo generi alimentari e vestiario
basta la libreria deve restare non vogliamo nutrire ed
abbellire solo il corpo ma anche la mente
Presente a sostenervi!
così si perde un punto di riferimento unico! pochi metri quadrati che per un albergo sono” niente” per noi moltissimo!
Valentino Righetti
sarebbe l’ennesima porcata…..
la libreria rappresenta una parte importante della vita culturale della capitale, per questo firmo affinché resti lì dov’è sempre stata.
Per amore del buon senso e della civilta`chiudiamo i centri estetici e teniamo aperti luoghi storici come questo e in particolare le librerie
E’ già un centro benessere…per la mente.
Non posso pensare di passare di là e trovare un centro benessere per milionari annoiati. La libreria amore e psiche è un gioiello che dobbiamo salvare da questo devastante attacco alla cultura. Maria
Vi sostengo e parteciperò ad ogni iniziativa per evitare la chiusura.
Lunga vita ad Amore e Psiche!
Il centro benessere al posto di” Amore e psiche” e’ il massimo del paradosso…il trionfo del contenente che rende inestistente il contenuto…e non c’e’ niente da fare…non ce lo vogliono riconoscere sto’ contenuto..ci provano in tutti i modi…non glielo possiamo permettere…quel posto vale tutto quello che sottende…a questa battaglia partecipo anch’io…e sono onorata!
sosteniamo la libertà…..rifiutiamo l’ignoranza…
E’ un luogo da amare. Un luogo dincontro, ricerca, conoscenza. Un luogo dove si è liberi di parlare di cultura e di confronto…LA CULTURA E’ FONTE DI RICCHEZZA PER TUTTI!
Vorrei fare anch’io un appello affinche questa bellissima libreria che ho conosciuto anni fa, non venga sfrattata e chiusa. Rimane un punto di riferimento per tanta gente “sana” che ancora crede nella purezza della vita senza maschere e finzioni. Questa libreria non è fine a se stessa ma è un grande punto di incontro di gente che vuole migliorare e scambiare valori culturali veri. E’ troppo importante NON DEVE CHIUDERE.
Sabrina Menna
non ti ho mai vista, Amore e Psiche, ma chiunque parla di te ne è affascinato, non si può chiudere un luogo descrito come unico per qualcosa che si può trovare ovunque in quanto è la moda del momento e come tale tra un pò passerà e sarà dimenticata…………………..la SPA!
no alla chiusura della libreria.
Salviamo la libreria amore e psiche!!!
Voglio portare tutto il mio sostegno ad un luogo bellissimo e pieno di cultura!
Nella mia camera da letto c’e’ un soppalco con una libreria ispirato proprio alla libreria Amore e Psiche .. non posso immaginare di andare al Pantheon senza passare un po’ di tempo a sfogliare dei libri in questo posto meraviglioso.. un libro belllissimo che ho comprato li’ tanti anni fa … Walking in circle di Richard Long, quando in Italia non lo conosceva nessuno ..
Basta con i centri benessere, ne nascono come funghi! Lasciate la libreria ne abbiamo bisogno tutti!
Una librería e’ luogo perfecto per perdersi, per pensare per sognare. Un luogo piacevole leggero ma cosí pieno di cultura e di bellezza. Dispiace veramente immaginare Che sparica che Per stupidi ma concreti problemi , venga sostituita….. Spero si sollevi un único grido Che dica di NO!! Questa librería in particulare e’ cosí carina, piacevole
Non può chiudere!!
sostengo sostengo :) con affetto
Alina Corradini
la libreria amore e psiche non deve chiudere,non è umanamente giusto!
Amore e Psiche non deve chiudere perchè
è una libreria, non una rivendita di libri
perchè abitare la città è anche andare in libreria
perchè è parte viva del centro storico di Roma
perchè è un’opera d’arte, bella, perchè
è una favola vera
Penso che molti come me leggano i libri anche per sapere che non siamo soli ma purtroppo sempre di piu’ le librerie chiudono. Che dire: disillusa si ma non rinunciataria! Simona Flumini.
sostengo la giusta
causa
Amore e Psiche va tutelata e non chiusa perchè è un patrimonio della cultura di Roma…
Non la conosco, ma ogni libreria che chiude è segno di inciviltà.
Chiusa?? Macché! Ampliamola, moltiplichiamola, approfodiamola!
Amore e psiche, luogo di penieri, emozioni, suoni.
Il centro benessere mentale va preservato in luogo di quello fisico…non togliamo alla nostra città una fonte di sapere che è sempre necessaria in tempi così aridi
sostegno alla libreria amore e psiche
no alla chiusura
no all’ennesima operazione speculativa a danno della cultura
Un NO urlato alla chiusura della libreria!
meglio non perdere neanche una sola libreria in città
Dai, dà più benessere una libreria!
Non si può distruggere un’opera d’arte…
Sostengo
Contro la chiusura della libreria, ora e sempre!
Si può chiudere un’opera d’arte? non penso proprio. Pieno sostegno!
Che dite se diciamo al grande albergo che “La lettura è per la mente quel che l’esercizio è per il corpo” rinunciano al centro benessere?
L’ho incontrata molti anni fa, da bambino, era su una strada come tante e da fuori mi sembrava uno rimessaggio, uno stanzino. Mi sbagliavo, era bellissima e con le sue forme “particolari” proteggeva i libri, custodi del sapere. Anche noi, dall’Abruzzo, sosteniamo la libreria affinché ancora tanti ragazzi possano vivere le stesse mie indescrivibili emozioni.
Ci sono cose che non vanno toccate.
Spero vivamente che un punto di riferimento storico per la cultura italiana come la Libreria Amore e Psiche
possa continuare a svolgere la sua attività nella sede dove tante volte ci siamo incontrati per la nostra ricerca.
domenico fargnoli
Tutto il mio sostegno alla libreria Amore e Psiche
L’odore che c’è dentro una libreria è qualcosa che ti rimane dentro per sempre…Da appassionato lettore non posso far altro che accodarmi alla giusta causa per impedire la chiusura di un pezzo di storia di Roma.
Andrea R.
è insostituibile
Le librerie sono come le idee se si tengono chiuse nella mente senza dare libero sfogo alla fantasia possono diventare dei fulmini che ci incediano il cuore!!! Lasciate vivere le nostre idee e le nostre librerie guai agli stolti che ce li portono via!!!!
Maria G.
No pasaran!
Si sa, la cultura molto spesso non ripaga, ma appaga l’anima. No alla chiusura di Amore e Psiche!!!
Una libreria è il posto il cui un’anima ne incontra tante, anche da altri tempi e altri spazi, è una carezza sulla faccia del tempo che nessuno potrà cancellare. Chiudere una libreria per fare posto a un tempio dell’esteriorità e del consumismo sarebbe un ulteriore passo verso la decadenza cui sembriamo condannati.
rifiutiamoci a questa ingiustizia…
Firmo sì per Amore e Psiche!
—
Angelo
non si può chiudere una meraviglia …..è un atto di violenza contro l’umanita’
E’ un vero peccato, siamo solidali!
NO ALLO SFRATTO! SI PER AMORE E PSICHE!!!!
Le librerie sono luoghi speciali e preziosi e non dovrebbero mai essere chiuse.
Manuela Merli
Professore Associato
Sapienza Università di Roma
solidale …
E’ una libreria meravigliosa e rara che non potrà essere sotratta alle centinaia di persone che quotidianamente vi trascorrono del tempo …… rappresenta una storia bellissima ..
.
La storica libreria Amore e Psiche è già un “centro benessere”, perchè eroga bellezza e salute sin dalla sua perturbante architettura, perchè ospita incontri e tematiche di altissimo livello culturale e scientifico, perchè coloro che la frequentano la amano. Mi sembrano tutti ottimi motivi. Giù le mani dalla libreria!!!!
Resistete!
tra le piccole “grandi” eccellenze di Roma… non può chiudere!!!
evviva amore e psiche!!!
Non si toccano le cose delicate e belle. Resistete.
questo e’ gia’ un centro benessere, perche’ lo confondete con un centro bell’essre?
il benessere e’ essere nello star bene dentro di te, il bell’essere, l’apparire e’ aria di vetro dentro di te
ciao a tutti !!!
I libri sono il cibo del cervello ed il piacere dello spirito. Nessuna libreria può essere sostituita degnamente tanto meno da pizzerie e solarium
…… e ancora sono qui per ribadire l’importanza della libreria Amore e Psiche…..per i 1000+1 motivi che tutti continuano ad evidenziare nei molteplici commenti che arrivano…
Alessia
eccome se firmo!
non lo conosco ma penso che sia un luogo importante e per questo spero che rimanga in vita
Questa bella libreria con progetti interessanti e idee chiare, spazio didattico, poetico e creativo come ne esistono pochi, merita sostegno…
è sempre quando un storia sta per finire che realizzi che avresti dovuto starci di più! Che avresti dovuto lottare con più forza! Quindi stringo i pugni con voi!
Non ho il piacere di conoscere personalmente la libreria, ma sostengo l’appello da buona lettrice e autrice, auspicando che resti operativa ancora per tanti, tanti anni.
No allo sfratto della Libreria Amore Psiche!!!
La Libreria Amore e Psiche è un punto di riferimento unico e originale per la vita culturale della città, non può e non deve chiudere.
si stanno perdendo i valori veri della vita…. non si puo’ lasciar andare la tradizione…
non lasciamo andare i valori sani della nostra vita e della nostra cultura……..
il centro benessere c’è già: è nelle idee nuove che la libreria porta avanti
Amore e Psiche: bellezza e armonia di forme !E’ un opera d’arte e va trattata come tale.
Meglio una libreria dell’ennesimo centro benessere
la libreria non deve chiudere
…ma Vi pare normale?? e’ un’ istituzione libera e storica
Spazio alla cultura !
Sostengo la libreria perchè è un centro culturale importante e va preservato!!!
Qual centro di benesse migliore di una libreria? Prendiamoci cura del sé leggendo… molto molto meglio, meditate gente…meditate
ecco, firmato!!!
Dopo Bibli, un’altra battaglia!
E allora combattiamo, fin quando un’altra libreria storica verrà salvata.
Verrò a mettere una firma di persona.
siamo in tanti innamorati di AMOREe PSCHIE qundi NO alla chiusura SI alla CULTURA
NOOO!! alla chiusura
per colpa vostra ci è saltato il concerto
maledetti hotellisti!!
Sostengo
Ogni volta che entro nella Libreria Amore e Psiche respiro un’aria diversa, e vorrei continuare a sentire quel “profumo”.
http://www.stereomood.com/activity/reading
E’ triste pensare che per la miopia di alcuni intere generazioni potrebbero non conoscere luoghi del genere, sentire l’odore dei libri, il gusto di toccarli…..
Eleonora Francesca Cordovani
con tutto il cuore sostengo!!
una libreria come un bel sogno!
non può chiudere
questo è
il vero centro di benessere
I say NO!
DEVE RESTARE
Le librerie sono un bene comune, vivono con i libri e le parole che si muovono vivono e ci regalano viaggi infiniti….cultura, un tesoro a cui e’ difficile attribuire un valore materiale. Chiudere una libreria significa bloccare tutto ciò.
Sono con voi.
Adesione contro lo sfratto della cultura
lasciateci la NOSTRA libreria
la cultura va tutelata ad ogni costo e la libreria non deve chiudere
Come per il teatro Valle, bisogna fare qualcosa di attivo per salvare la cultura!
non si può permettere il continuo stravolgimento della nostra città, va salvata come luogo di aggregazione culturale ed anche per lo straordinario arredamento d’autore esempio unico di leggerezza, funzionalità ed eleganza.
Si i i i i tutto tutto il mio sostegno affinchè la libreria Amore e Psiche possa continuare ad essere il luogo tanti ricchi scambi culturali che aprono sempre a nuove e affascinanti ricerche.
Sostengo di cuore, LA libreria non deve chiudere.
Viva i libri abbasso le speculazioni e gli aguzzini speculatori della Cultura!
La mia totale solidarietà anche se da lontano, una libreria è sempre un bene prezioso.
dall’Olanda..sono con voi!
Non si puo’ perdere un luogo cosi’ ricco di stimoli ed eventi culturali!!!
Tutto il mio sostegno per impedirne la chiusura!
La libreria Amore e Psiche e’ un luogo di cultura che da spazio ad eventi politici, storici,letterari e psichiatrici di altissimo livello;e’ un ambiente magico dove non ci si dedica solo alla lettura ma si vivono forti emozioni in una struttura architettonica originalissima ,dai toni caldi,in armonia con note musicali in sottofondo.
Il solo entrare suscita in me un’energia e una serenita’ interiore inspiegabile.
Resistiamo insieme!
Le fattezze sono date dalla natura, ma i gesti, il giro delle mani a pelo d’aria, gli occhi che s’arrampicano sul mando e le orecchie spinte in avanti per l’ascolto, sono frutto dei libri che hai letto. Ci sono cose che un centro benessere non ti può dare. Resistere, resistere,resistere. Sono con voi!!!
La libreria Amore e Psiche non puo’ chiudere ;e’ impensabile realizzare un centro benessere in una bottega storica di un valore inestimabile!
Confermo il mio sostegno.
Aderisco all’appello e confermo il mio sostegno.
Un libro della Christa Wolf si intitola “Kein Ort nirgends”, semplificando si potrebbe dire, un “non luogo”. Negli ultimi anni nelle nostre città sono comparse sempre di più spazi “non luogo”, dove ci si chiede:”Ma dove mi trovo? A Londra, Parigi, Oslo..?”, tanto si somigliano questo spazi commerciali impersonali. Uno spazio vitale, con autentica personalità come la libreria “Amore e Psiche” non deve scomparire, diventeremmo ancora più piatti e poveri di emozioni da vivere.
heike
Non si può chiudere un luogo di aggregazione e cultura a favore solo del consumismo
senti senti… un vecchio/nuovo fantasma si aggira su roma ed è quello che non sopporta che venga combattuta la cultura dominante. Ce la faremo !!!!
Lì, davanti alla Libreria Amore e Psiche, ci siamo tutti. Perchè è la LIBRERIA DI TUTTI !!!!!
vi supporto con tutto il cuore, in questo periodo buio per tutte e tutti noi
Non sono di Roma ma ogni volta che ci capito un salto in quella libreria davvero speciale lo faccio. Spero proprio di continuare a ritrovarla al suo posto…
non lo conosco personalmente, ed è un peccato!
una mia cara amica mi ha messo a coscenza di questo ennesimo scempio!
anche io sostengo e dico NO!
Qualunque sia il motivo la chiusura di una libreria è un arretramento della potenzialità di diffusione della cultura, ancor più se si depaupera il centro della caput mundi di presidi di questo tipo a vantaggio immagino di qualche jeanseria o negozio simile.
Auguri per la riuscita della vostra battaglia.
No alla chiusura della libreria.
Pensiamo più alla psiche e meno alla bellezza
…un centro benessere al posto di una libreria storica…..direi proprio di no!
… che la forza sia con voi!
La libreria Amore e Psiche non si tocca, firmo ora e lo farò altre 1000 volte nel caso dovesse servire!! FORZA, FORZA, FORZA…
il vero benessere è la cultura. NO alla chiusura delle libreria
anch’io con i tantissimi a dire no ala chiusure della libreria Amore e Psiche
Le librerie sono le tane dei libri, purtroppo, una specie in via di estinzione, difendiamole.
-
08-03-2012
dico no anche io alla chiusura di questa straordinaria libreria
No alla chiusura della libreria!
Questa libreria è unica, uno dei pochi posti che ancora si occupa veramente di fare cultura
Sostengo il benessere della mente…!!
Quando le ragioni del profitto arrivano a far chiudere una libreria vuol dire che non esistono più limiti.
Un altro segno del nostro decadimento.
Cordialmente
Corrado Augias
No!!!
20 di Amore 20 di Psiche… ma soprattutto la voglia di incontrarci in questo luogo dove poter esprimere
le proprie idee!! NO alla chiusura!!
NOOO..ALLA CHIUSURA..!!!
e’ un punto di riferimento e di crescita umana!!
Un luogo di cultura come questo non può essere comprato o venduto!
Il piacere e il comfort di pochi non valgono quanto il servizio sociale offerto da questa libreria!
Il centro benessere lo facessero sui tetti!
Una libreria ma soprattutto un luogo di incontro che ti avvolge!!!!
Non ho parole, è un colpo al cuore!
E che fine farà l’infinita cortesia e la competenza delle nostre libraie preferite?
Oltre ai luoghi le persone…
Un punto di riferimento culturale importante a Roma
pensiamo ai nostri figli che purtroppo oggi leggono così poco.
No alla chiusura di questa libreria storica!
Lo sfratto sarebbe un vero scempio! Facciamoci sentire in tanti!
La chiusura di questo luogo di interesse culturale sarebbe l’ennesima beffa in questo momento storico così difficile!
Assolutamente da firmare!!!
Sostengo con il cuore, la mente e le azioni.
Non è solo un semplice libreria è arte, cultura, architettura, incontri, gentilezza, bellezza…….
LASCIATELA STARE!!!!!!!!!!!!!!
Architetto
Artigiana Orafa
Architetto
Amore e Psiché non chiuderà, ne sono convinta…
Resistere resistere resistere
Non chiudeteeeeee!! :)
Editore
no alla chiusura della libreria !
Non bisogna chiudere un luogo di cultura e di libertà
Non bisogna chiudere un luogo di cultura e di libertà.
Faccio questo appello da Melbourne Australia di non chiudere questa bella libreria. Ci andiamo ogni volta quando ritorniamo in Italia per apprezzare la bellezza e per comprare i libri per la nostra famiglia.
Negli ultimi 10 anni i luoghi della cultura sono stati cacciati dal centro e confinati verso i bordi di Roma. Ho frequentato poco la libreria ma è stato abbastanza per capire quanto sia importante che quel luogo resti dov’è.
Come mai l’ingiunzione? l’ennesimo gioco al rialzo dei palazzinari romani? Mazzette al comune? Oppure la solita triste manovra politica?
Ahi serva Italia, non so perché ma dall’estero uno pensa sempre a male
NO alla chiusura della libreria!
Pollice in su e grande sostegno per la nostra libreria.
..
Stiamo vivendo un periodo particolarmente difficile della nostra civiltà.Una libreria in più è un segno di speranza.
Cool blog,looking to communicate
Spero che non venga sfrattata una delle mie librerie preferite.
Don’t touch
Confermo il mio sostegno perchè la libreria Amore e Psiche non venga chiusa e continui cosi’ il suo importante ruolo per la crescita e diffusione della cultura.
Luca Falqui
Medico della Croce Rossa Internazionale
sostengo!
“Leggere, come io l’intendo, vuol dire profondamente pensare” scriveva Vittorio Alfieri.
Resistere, resistere, resistere.
Sostengo e dico NO. più libri e meno lifting….un’utopia in questo paese, vero?
Impossibile pensare al vuoto culturale e umano incolmabile che si creerebbe con la chiusura di questa storica, stoica (scusate il gioco di parole) libreria che ormai da decenni contribuisce coraggiosamente e attivamente a dar speranza e fiducia a coloro che credono in un mondo diverso basato su un’identità umana libera dalla mano nera dell’ignoranza e della fatuità e che si impegnano quotidianamente in una battaglia a volte quasi fisica per riportare il COLORE nella propria vita e nel mondo che li circonda.
Voglio sostenere la libreria Amore e Psiche e lotterò contro la sua chiusura.
Ormai assistiamo al killeraggio della cultura in questa città e non solo, un potere sempre più avverso alla formazione del pensiero, alla divulgazione delle idee e che ci vuole solo assoggettati alla logica del volere avere e non del voler pensare o inventare.
La scomparsa dei luoghi di incontro non deve essere ritenuta come occasionale, sarebbe un delitto, quanto invece come strategia ben architettata. Non ci sto. Non voglio figli abbronzati anche a Novembre e con il quoziente intellettivo di un pistacchio. Ci vogliono spogliare del nostro retaggio, perchè l’ignoranza è un beneficio per chi ha già in mano tutto e vuole sempre di più. Ora più che mai serve la PSICHE!
E’ una libreria importante , dico NO !
E’ nella tradizione e tale deve rimanare.. anche per coloro che verranno dopo..
amo la libreria come una donna
NO!!! alla chiusura della libreria ” AMORE E PSICHE”
aderisco all’appello per tenere aperto quello che è ormai da vent’anni un punto di riferimento unico e originale nella vita culturale romana.
David Armando
ricercatore – Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno – C.N.R.
Difendiamo la cultura.
Amore e psiche non può sparire.
In un’Italia già lacerata non facciamo sparire un luogo come questo. NON permettiamolo
Difendiamo la libreria amore e psiche.
Pieno supporto
Il mio sostegno è illimitato. Combatteremo,combatteremo e ancora combatteremo.
Se sarà necessario scenderemo in piazza e faremo sentire la nostra voce.
In quel posto così originale c’è bellezza, arte, armonia, scienza, melodia, affetto, e tante cose splendide! Sono passati e passano di lì migliaia di persone e ne escono tutti arricchiti in un modo speciale! Ognuno a modo suo! non ne esiste uno alla pari di posto…Che scempio sarebbe questo centro benessere! Noi non ci stiamo e c i r i b e l l i a m o!!
Speriamo davvero di non doverci trovare con una libreria in meno ed un solarium in più…
Simone Morici
Viva le librerie come Amore e Psiche!!!
sono lontana, ma sono con voi..
Amore e Psiche……si!
SOSTENGO AMORE E PSICHE
Amore & Psiche…è il benessere!
un luogo straordinario. NO alla chiusura !!!
Antonella Radicchi
Architetto
Architetto
Architetto
.
La libreria Amore e Psiche: un luogo armonioso e vitale…una ‘bottega storica’… un’architettura originale…non si può farla chiudere!
Sono con tutti voi!!!
laura papi
Architetto
Paesaggista
Architetto
In un panorama architettonico italiano dove l’architettura di qualità ha difficoltà ad emergere e realizzarsi, è necessario ergersi a totale difesa dell’architettura ideata e progettata da Fagioli per lo spazio interno della libreria Amore e Psiche.
Tale architettura,aderente e puntuale al luogo in cui è stata pensata,è contraddistinta da un movimento,un’unicità e un’originalità che gli conferiscono il carattere universale proprio dell’opera d’arte.
Isa Giovanna Ciampelletti
Architetto
Le opere di architettura che evidenziano un’immagine unica ed originale devono essere difese da chi vede solo interesse e profitto. Tenete duro sono con voi.
Emilio Rivetti
Architetto
la bellezza della struttura è visibile a tutti: unica ed inimitabile.
La struttura è funzionale e accogliente e suscita sempre nuove emozioni… che altro è se non un’opera d’arte?
Gabriella Cristofalo
Architetto
Architetto
Come Architetto ritengo che non possa esistere una ragione onesta che porti allo smantellamento di un Opera d’Arte e nel caso in questione autorizzi la normalizzazione programmata dell’Immagine Urbana contro ogni Tradizione Italiana.
La Libreria propone un dialogo costruttivo tra il fare Architettura Contemporanea e L’ Architettura Antica della Città : sono passi nuovi di una danza che speriamo sempre diversa e possibile, tra la Linea leggera del Design e il temperamento dell’Antico; sono gesti importanti tra due amanti, la Contemporaneità in Architettura e l’Antico stratificato nella Città ; amanti che pur potendo avere vita a sè si danno bellezza nel rapporto di scambio della loro differenza, e si incontrano là dove gli uomini muovano i percorsi, le speranze e le scoperte della vita e cioè nell’ARCHITETTURA.
Per questo oltre alle motivazioni riportate nel sito firmo affinchè la Libreria “Amore e Psiche” venga tutelata e conservata come Opera d’Arte.
Francesca Serri
Architetto
non ci provate nemmeno!
Andrea Moneta
Architetto
Architetto
..la Libreria ” Amore e Psyche” testimonia uno dei rari esempi di armonia di sintesi nel complesso processo architettonico di realizzazione,non può essere accettata qualsivoglia motivazione per mettere in discussione l’esistenza di un opera d’arte già riconosciuta come “Bottega Storica” nel Centro di Roma.
Fausto Pasquesi
Architetto – Professionista
Architetto
Architetto
Lucilla Magistri
Siam fatti della stessa materia che è dei sogni,
Piena e totale solidarietà ed appoggio alla Libreria ed alla Associazione.
Maurizio Maturi
Architetto
Dai ce la faremo senzaltro, e’ inammissibile far chiudere una Libreria, sono cose da paesi incivili…..
una libreria non doverebbe mai chiudere . E’ come chiudere un’altra finestra sul mondo.
E’ come negare a chi la cerca una possibilita’ di crescita di riscatto , di conoscenza. E’ un delitto contro la cultura.
non lasciamo che la vera eterna bellezza quella fatta di cultura, di incontri, di arte e di silenzi venga gettata via….
Realtà come la Libreria Amore e Psiche andrebbero tutelate per legge!
In bocca al lupo!
Io, con i libri, quelli musicali, ci lavoro!! Auguro ai giovanissimi di poter fare altrettanto…. perchè un lavoro intellettuale è un privilegio! Un libro vuol dire comprendere le idee,musicali, filosofiche e letterarie di altri individui, quindi, non se ne può fare a meno… Buona fortuna!
un grande abbraccio e un grazie per tuttle le cose belle che sono successe da voi.
Forse non ci sono giorni della nostra adolescenza
vissuti con altrettanta pienezza di quelli
che abbiamo creduto di trascorrere senza averli vissuti,
quelli passati in compagnia del libro prediletto.
Architetto
Restauratrice
Tutto il mio sostegno.
.. entrare nella libreria..viverla è un’esperienza unica .. è un gioiello unico e prezioso.dobbiamo batterci per difenderla.
Questo non è altro che un ennesimo tentativo di tappare la bocca della cultura. In Italia ormai sembra andare di moda… ma che ci importa? Andremo senz’altro a farci dei bei massaggi nel posto che diventerà… non è vero cara Giunta Comunale ipocrita e ignorante di Roma?
Mi auguro che i nostri commenti possano in qualche modo contribuire alla difficile lotta che affronterete. Nella speranza che saremo in molti a depositare una firma affinchè l’ennesima bocca non venga tappata. Con affetto,
Alessio De Leonardis
Il mio NO per un diritto di tutti!
sarebbe una vera porcata . . . .
Ma e’ già un “centro benessere” !
firmo con forza
Carlo Andreasi
artista – architetto
Ebbene signori,
anche io voglio il mio centro benessere,
ma il benessere del pensiero!
Dove possiamo trovare un’altra libreria così??
Resistere…resistere…resistere
Claudia Calesini
E’ una libreria che ha una splendida atmosfera. Mi ci sono sentita subito bene senza sapere quale fosse il suo percorso. Quando un’architettura è ben riuscita “parla” da sola.
Lucilla Brignola
Architetto
non si può chiudere un luogo…così indispensabile per
la mente!!!!
E’ un gioiello di architettura, cultura,un punto d’incontro importante! vi sostengo con affetto
Architetto
Sarebbe un duro colpo alla cultura! E’ una libreria storica dove si respira fascino ed umanità. Firmo e spero lo facciano in tanti.
Architetto
Architetto
Esprimiamo la nostra piena solidarietà alla battaglia che state sostenendo per mantenere in vita, in una realtà metropolitana sempre più povera di luoghi di confronto e di partecipazione attiva, una presenza culturale di alto profilo quale è la vostra. Il nostro sincero augurio è che possiate al più presto ritrovare le condizioni per riprendere a dipanare, in piena autonomia, il filo delle vostre assai utili e apprezzate iniziative.
In bocca al lupo. Spero proprio che questo mio commento possa aiutarvi a superare questo momento difficile.
.
Chiudere una splendida, unica libreria per dei cretini che si vogliono far mettere i cetrioli sugli occhi… GIAMMAI!
Amo questa libreria!!!!!
Firmo volentieri l’appello in quanto grande amante delle librerie e dei libri, pero’ purtroppo ci vuole anche chi ha la voglia ma anche la possibilità di tenerla aperta in quanto non sempre ciò che pensiamo sia meglio per la cultura spesso deve fare i conti con le leggi del commercio.
Nicola Zanarini
Per. Ind.
Dottoressa in Architettura
Architetto
Un’opera di architettura non è un quadro che può essere spostato nè essere rifatta altrove e la Libreria Amore e Psicheâ è un capolavoro dell’architettura moderna e va preservata in quel luogo. L’immagine che rappresenta è molto più ampia e piu profonda e non deve essere distrutta. Penso che resistere a tale violenza sia assolutamente necessario.
Antonino Reggio D’Aci
Ingegnere
la libreria Amore e Psiche è un esempio di architettura di interni unico per originalità e bellezza. A mio avviso tra le possibili letture del suo spazio vi è la riuscita dell’accostamernto tra gli scorci dei vicoli medievali con le scalette che conducono agli ingressi delle abitazioni e le forme ardite dell’architettura contemporanea.
Roberto Chimenti
Architetto
Sono addolorato per la minaccia di sfratto alla vostra libreria, che conosco da quando – tanti anni fa – era una sorta di buco lungo, stretto e buio, dove qualche volta acquistavo libri d’arte. Improvvisamente essa chiuse, ma dopo un po’ la trovai nuovamente aperta e completamente stravolta nella struttura architettonica e negli arredi.
Ricordo che nei primi tempi successivi alla riapertura andavo sempre diritto a uno scaffale, che conteneva un affascinante volume fuori commercio, disponibile per sola consultazione. Quel volume era una raccolta di fotografie che documentavano le fasi dei lavori di ristrutturazione.
Purtroppo non ho mai capito come la vostra piccola e elegante libreria potesse sopravvivere, perché le piccole realtà culturali come la vostra mi paiono inevitabilmente destinate ad essere distrutte dal “progresso”, fagocitate dai numerosi supermercati del libro e dalle loro ricorrenti campagne promozionali.
Non è consolatorio il fatto che la vostra non sia l’unica struttura culturale in situazione drammatica. Purtroppo non ho fiducia che le autorità politiche siano determinate a muoversi affinché strutture importanti come la vostra siano fruibili anche in futuro. La chiusura della vostra libreria sarebbe la perdita non soltanto di una rivendita di libri ma anche di un’idea davvero geniale di ristrutturazione architettonica.
La vostra libreria è il più bell’esempio di architettura contemporanea a Roma. Ne sono sempre rimasto affascinato e auspico con tutto il cuore di non veder sparire la vostra insegna.
L’architettura della libreria Amore e Psiche è opera del geniale psichiatra Massimo Fagioli, come tale è un patrimonio dell’umanità quindi va preservato, spostarlo in altro luogo non è possibile perchè perderebbe il suo valore.I centri commerciali non possono essere gli unici punti di aggregazione sociale in particolare di una città come Roma, conservare solo “il coccetto” di 1000 anni non ha senso.
Saluti da Andrea Califano
Architetto
… La professione mia è stata ed è di littere e di ogni scienza.
Alle libere aree della filosofia io cercai riparo dai perigliosi flutti
desiderando la sola compagnia di quelli che comandano
non già di chiudere gli occhi, ma di aprirli.
… Dappertutto ho partecipato alle guerre
tra le tenebre e la luce, tra la scienza e l’ignoranza,
dappertutto sono stato fatto segno agli odi, ai clamori e agli insulti,
e ho sperimentato tutta l’ira della bruta e stupida moltitudine
quanto quella dei graduati accademici padri dell’ignoranza.
Ma ne sono uscito vittorioso, sostenuto dal lume della verità.
La verità…
L’unica che m’innamora.
GIORDANO BRUNO
E’ un peccato chiudere dei posti come questi. C’e’ ne sono pochi, anzi…
Sosteniamo insieme questa bella realtà.
Le cose belle non durano a lungo, ma questa non può finire così.
Un libro non è soltanto un insieme di pagine bianche riempite con dell’inchiostro E’ la storia di una vita, il racconto lungo di sensazioni, sentimenti, gioie, dolori, esperienze, un modo per fermare come in un’istantanea brani o attimi dellesistenza di più persone. Bisogna preservare e rispettare una libreria che conserva questo inestimabile patrimonio.
Marzia Gala
Avvocato
Conto che verrà compreso e salvaguardato il valore di questa libreria, gioiello di architettura e di cultura.
Non facciamo demolire la grande qualità architettonica di questo spazio in cui armonia e cultura si respirano ovunque
Giancarlo Leonelli
Architetto
NO!
Nuccio Russo
cultore d’arte
sosteniamo con ogni mezzo la liberta’ il diritto alla cultura e alla conoscenza,amore e psiche racchiude tutto questo.
Ingegnere
questa libreria AMORE E PSICHE è un luogo prezioso da difendere.
Valentina Fabi – Pittrice
Insegnante d’arte
no alla chiusura della libreria
artistica(amore e psiche)
perchè è una libreria storica.
Maria Rita Paciotti, pensionata
Non riesco immaginare neanche a chi potrebbe venire in mente privarci di un ambiente cosi STRAORDINARIO, UNICO, IRRIPETIBILE. Sono con voi!
Architetto
la libreria serve alla mente delle persone come l’aria agli uccelli per volare
Maurizio Macaluso – Artigiano
Bellezza e pensiero, vanno difese. Sono un patrimonio di tutte/i, come la storia di Amore&Psiche.
Non servono commenti, così come non servono altri centri benessere, servono invece librerie, e questa libreria in particolare!!
sono con Amore e Psiche è il mio “centro benessere”!
alessia belcastro
Speriamo vada tutto bene
Esprimo la mia solidarietà.
La libreria “Amore e Psiche” di Roma è indiscutibilmente, nella sua definizione architettonica, un’opera d’arte. Essa è inoltre un punto di riferimento per la cultura e la ricerca, vivo e stimolante non solo per la città di Roma ma nel più vasto contesto nazionale e internazionale.
Ugo Tonietti – architetto, professore Università di Firenze
I luoghi dove vive la cultura ed il pensiero sono angoli di bellezza da preservare.
Resistere… e resisteremo!
Susanna
quando chiude una libreria si apre un vuoto nella città.lo stesso lo stesso vuoto che c’è nella mente di chi vuole chiuderla. I libri sono la ricchezza degli uomini liberi, i saggi lo sanno, gli scrittori lo pensano, i lettori li amano.(Anonimo)
perchè si vuole mantenere le persone nell’ignoranza per renderle più domabili… e in cambio un bel massaggio. MAH :-(
sono con voi!
un angolo di sogno che deve continuare a vivere
Un riferimento culturale IMPERDIBILE!
I luoghi di cultura dovrebbero essere “protetti” come luoghi sacri. Arricchire la conoscenza, l’anima.
più libri più cultura più informazione e meno centri estetici.
Abbiamo perso coscienza di cosa tenere e cosa eliminare
prima di conoscere la libreria non avevo neppure il coraggio di avvicinarmi alla lettura e alla cultura. Poi ho scoperto l’umanità che vive dentro ogni suo angolo e che le ruota tutt’attorno, e ho avuto meno paura di conoscere e di pensare. Quale centro estetico potrebbe mai fare cose anche solo lontanamente paragonabili?
Mariella
عشق و روان برای همیشه
Bitte stören Sie nicht diese wichtig und schöne Buchladen “Amore & Psiche”. Ich liebe es….Shahrokh von Frankfurt
Laureanda in architettura
No alla chiusura, vogliamo più amore e psiche
Elisa Guastadisegni – avvocato
Un’opera d’arte non si può chiudere!!!!!!!!Giovedi scorso sono tornata a visitarla e la sensazione che si prova non ha eguali .
Margherita Mancò, tecnico di abbigliamento e moda
Non credo nelle chiusure,principalmente, ma negli sviluppi e le integrazioni di ciò che esiste, anche nel caso si tratti di una opera brutta o persino inutile.in questo caso l’ opera è di una bellezza profonda e ricercata, culturalmente ed umanamente, per cui la sua “non”trasformazione (centro benessere?!)
trovo sia un pò sconsiderata.Teniamo duro!
Antonio Elia, architetto e designer
Non chiudete la libreria! Un angolo di bellezza e armonia nel cuore del centro di Roma!
Nicola Santoro, avvocato
La storia deve essere protetta
Chiudere una libreria è un reato terribile, soprattutto una libreria come questa che ha in sè una speranza di guarigione psichica ed intellettiva unica.
.. un centro benessere al posto di Amore e Psiche.. no dico, ma che siamo matti??
sostengo l’iniziativa.
Giulia Sebregondi, architetto
Architetto
è come abbattere un albero secolare.Ci viene tolto l’ossigeno della mente.
per opporsi a una tendenza che privilegi solo l’esteriorita, il libri rendono piu belli!
Ritengo che sia fondamentale preservare l’identità del nostro centro storico non delegandola solo a centri benessere e jeanserie, ma preservando e, anzi, incrementando tutte quelle realtà che consentano di alimentare senso critico e fantasia, come può fare una libreria quale “Amore e Psiche”
di “stelle” la libreria ne ha piu’ delle 5 dell’hotel… e sono stelle che migliaia di persone seguono per orientarsi in un mondo pieno di finti centri di benessere
La cultura cre aggregazione, senza, nessuno può eisitere.
sostengo la cultura.
il benessere fisico passa anche e soprattutto attraverso quello della cultura e poi un bel progetto “fa bene al cuore”…
e non solo degli addetti ai lavori!
Angelo Iacovitti, architetto
Confermo il mio sostegno dico NO!!!
Chiudiamo altre cose…non le librerie…
Grafica – pittrice
Architetto
Non c’è da meravigliarsi che un centro di bellezza venga fatto equivalere ad un posto dove si fa cultura, per loro è praticamente la stessa cosa….se ci saranno altri modi per esprimere sostegno ed impedire la chiusura fatemi sapere!
firmo contro la chiusura di una libreria storica, rivoluzionaria, bella!
Mery Tortolini, artista
difendiamo, sempre e comunque, tutti luoghi attraverso i quali passa o risiede la cultura. continuiamo a batterci contro l’impoverimento culturale – non perché ci sia mancanza di idee, anzi… – ma per la colpevole assenza istituzionale che da troppi anni aliena a tante e valide istanze culturali il suo ruolo che invece dovrebbe essere: sostegno appoggio tutela orientamento valorizzazione…
il nostro paese, grazie alle sue energie migliori, sta contrastando con uno straordinario fiorire di iniziative popolari o locali il drammatico vuoto da parte delle istituzioni. ma occorre coordinarsi e sostenerci in questo sforzo. la rete può fare molto per dar voce a questa protesta più che legittima e quanto mai motivata…
w la libreria “Amore e Psiche” e tutte le altre realtà che si stanno opponendo all’impoverimento culturale che – di sicuro – non è voluto dai cittadini!
basta svendere il centro storico per farne anonimi, freddi , tristi ed “arroganti” luoghi che nulla aggiungono alla qualità dei “servizi” presenti in quella zona ….
Stefano Iacopini, architetto
Architetto
c’è chi resiste da un pò più anni di noi, per cui resistere resistere resistere !
Ingegnere
Architetto
Architetto
Architetto
Editore
Laureata in Architettura
E’ sempre frustrante notare come la cultura architettonica italiana, forte di una grande sensibilità storica, stoni assieme ad una società che troppo spesso, incoerentemente, da priorità a scelte capitalistiche.
Luca Gamberini, studente di architettura
Architetto
Studentessa
Una libreria nel cuore di Roma fuori dal comune, fuori dall’ordinario, la creazione di un genio che ha saputo fondere insieme l’eleganza e la semplicita delle forme.
Per me ha un significato particolare, intriso di ricordi ed emozioni..
Gianmarco Mattei, studente
La libreria amore e psiche è stata la mia passione per tutta la mia adolescenza e ci torno sempre con piacere.
Non puo’ chiudere!
Giulietta Brunelli, architetto
No alla chiusura della libreria. Spazio alla cultura…non possiamo rinunciare alla cultura per un centro benessere. siamo pieni di centri benessere.
Nicoletta Colaianni, studentessa
!
bellissima libreria. non può chiudere!!!
studentessa
Architetto
Sono stato vostro ospite per varie presentazioni. Ho trovato un ambiente colto e appassionato. E’ un vero
peccato che simili esperienze debbano soccombere alle fredde e ferree leggi del mercato. Consideratemi
firmatario convinto. In bocca al lupo. Giancarlo De Cataldo, scrittore.
il nulla si espande…
Francesca Lepore, designer
Non sono di Roma e non conosco la libreria in questione, ma ne ho visitato il sito…da sempre preferisco questi piccoli spazi in cui in modo molto più naturale e spontaneo si crea quell’inevitabile dialogo silente tra il lettore e il libro nel momento che precede la scelta. Mi auguro di poterci fare acquisti nella mia prossima visita a Roma.
Aleksandra Vlaovic, storica dell’arte
Architetto
archeologo
Anche se ancora non ci sono mai stato , so che è un luogo importante per tantissima gente!!!!!!!
e non voglio che lo chiudano